Stampa internet brother – Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 60

CONFIGURAZIONE DELLA STAMPA INTERNET 5 - 4
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
Stampa Internet Brother:
Utilizzo di BRAdmin per configurare il server di
stampa
La procedura di configurazione del server di stampa per abilitarlo alla
ricezione dei processi di stampa da un PC Windows
®
95/98/NT4.0/
2000/XP su cui è eseguito il software BIP è la seguente:
1
Avviare BRAdmin.
2
Selezionare il nome del nodo del server di stampa Brother
desiderato dall'elenco e fare doppio clic su di esso. Il nome del
nodo predefinito è in genere
BRN_xxxxxx
, dove
xxxxxx
rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet, ossia
l'indirizzo MAC. Verrà richiesto di immettere una password,
quella predefinita è
access
.
3
Fare clic sulla scheda POP3/SMTP.
4
Immettere l'indirizzo del server POP3. Rivolgersi
all'amministratore della rete, se non si conosce questo indirizzo.
5
Immettere il nome della casella postale per il server di stampa
Brother remoto. In genere, è la prima parte dell'indirizzo e-mail.
Se l'indirizzo è
emailprinter@xyz
, ad esempio, il nome della
casella postale sarà
emailprinter
.
6
Immettere l'eventuale password per la casella postale.
Saltare questa sezione se si intende configurare il server di
stampa mediante la console remota o il browser Web.
L'utilità BRAdmin consente di configurare il server di stampa
Brother mediante il protocollo TCP/IP o IPX.
È possibile rilevare il nome del nodo e l'indirizzo MAC
stampando la pagina di configurazione della stampante. Per
informazioni sulle modalità di stampa della pagina di
configurazione sul server di stampa, fare riferimento alla
Guida di installazione rapida.