Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 117

9 - 10 CONFIGURAZIONE DELLA RETE LAT
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
5
Modificare il file
/etc/printcap
per definire la stampante. Di
seguito viene riportato l'esempio di una voce:
lp1|BRN1:\
:lp=/dev/tty05:\
:ts=BRN_310107:\
:op=P1:\
:fc#0177777:fs#023:\
:sd=/usr/spool/lp1:
nell'esempio,
lp1
è il nome della stampante. È possibile decidere di
sostituirlo con il nome desiderato. Analogamente,
BRN1
è un nome
secondario che può essere sostituito con la definizione desiderata. Il
parametro
op
è il nome della porta (P1). È necessario cambiare il
parametro
ts
per riflettere il nome di nodo reale del server di
stampa. Il nome di nodo predefinito è
BRN_xxxxxx
, dove
xxxxxx
rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo MAC (indirizzo Ethernet).
È anche necessario cambiare la voce
tty05
del parametro
lp
per
riflettere la porta tty effettivamente in uso. I parametri
fc
e
fs
devono
essere immessi esattamente nel modo illustrato in precedenza
poiché sono necessari per stampare in modo corretto l'output.
6
È ora necessario stabilire una connessione inizializzata
dall'host. Esempio:
lcp -h tty05:BRN_310107:P1
7
Creare la directory di spooling nel modo illustrato nell'esempio
seguente:
cd /usr/spool
mkdir lp1
chown daemon lp1
Sostituire di nuovo
lp1
con il nome della stampante reale.