Note di configurazione di decprint supervisor, Note di configurazione di decprint supervisor -8 – Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 115

9 - 8 CONFIGURAZIONE DELLA RETE LAT
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
Non impostare la porta LAT come periferica sottoposta a spooling.
Passare a ADMIN/MSA e immettere il comando:
ADD PRINTER nome/QUEUE=nomecoda/DEST=LTA53:
dove
nome
è il nome della stampante e
nomecoda
quello della coda.
Note di configurazione di DECprint Supervisor
Se si desidera utilizzare il server di stampa Brother con il software
DECprint Supervisor, è necessario disporre dell'opzione DCPS-
Open per supportare le stampanti Brother. Può inoltre essere
necessario modificare i moduli di controllo della periferica DCPS e
l'impostazione della coda per gestire le stampanti sconosciute. Non
utilizzare il comando
SET SERVICE RECEIVE
poiché DCPS
richiede le comunicazioni bidirezionali.
Il funzionamento del server di stampa in ULTRIX è simile a VMS
poiché occorre creare una porta per l'applicazione LAT e associare
una coda di stampa a tale porta. Si noti che ULTRIX può essere
configurato in alternativa con TCP/IP, come descritto nel capitolo 2.
Questa procedura, che richiede privilegi di gestione del sistema,
viene illustrata nelle sezioni che seguono.
1
Verificare che LAT funzioni. Tale operazione può essere
eseguita tramite un server terminale compatibile LAT. Eseguire
un comando
SHOW NODE
o
SHOW SERVICE
per visualizzare il
nome dell'host ULTRIX. Se non si dispone di un server
terminale, eseguire il seguente comando:
lcp -c
Questo comando visualizza il traffico LAT sulla rete. Dovrebbero
essere visibili almeno alcuni frame trasmessi poiché il computer
ULTRIX trasmette periodicamente messaggi sulla rete. Se LAT non
funziona, controllare i cavi e la configurazione della rete. Se LAT
continua a non funzionare, può essere necessario installarlo sul
sistema. Si tratta di una procedura piuttosto complessa che richiede
la ricostruzione del kernel. Fare riferimento alla documentazione
ULTRIX per ulteriori informazioni.