Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 138

CONFIGURAZIONE TCP/IP 12 - 11
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
Le interfacce Brother esterne collegate all'interfaccia parallela
presentano un pulsante nero rientrante sul retro dell'unità. Premere
questo pulsante per stampare una pagina di configurazione.
Sui sistemi VMS, la connessione si esegue nel modo descritto
nell'esempio seguente:
$ MCR NCP
NCP>CONNECT VIA QNA-0 PHY ADD 00-80-77-31-01-07
Sui sistemi ULTRIX, eseguire comandi simili all'esempio seguente:
# addnode BR -c qna-0 -h 00-80-77-31-01-07
# ccr BR
Su una rete NetWare, è possibile utilizzare l'utilità BRCONFIG fornita
con ogni server di stampa.
Se si utilizza la console remota, verrà visualizzato il messaggio
Console connected
(VMS),
Connection established
(BRCONFIG) oppure
Remote console reserved
(ULTRIX).
Premere INVIO e immettere la password predefinita
access
in
risposta al prompt "#" (eco non presente).
Verrà richiesto di immettere un nome utente. Immettere qualsiasi
parola come risposta a questo prompt.
Verrà visualizzato il prompt
Local>
. Digitare
SET IP ADDRESS
indirizzoip
, dove
indirizzoip
è l'indirizzo IP che si desidera
assegnare al server di stampa. Controllare con l'amministratore della
rete l'indirizzo IP da utilizzare. Esempio:
Local> SET IP ADDRESS 192.189.207.3
Per impostare la subnet mask, digitare
SET IP SUBNET subnet
mask
, dove
subnet mask
corrisponde alla subnet mask che si
desidera assegnare al server di stampa. Controllare con
l'amministratore della rete la subnet mask da utilizzare. Esempio:
Local> SET IP SUBNET 255.255.255.0