Caleffi 6151 Manuale d'uso
Pagina 2

11 - INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
Stabilità: emulsione stabile fino a 85°C e attività fino a 350°C.
Colore: bianco
Punto di ebollizione: 110 parte acquosa
Condizioni da evitare: nessuna.
Nota: ND Non Determinato
Punto di congelamento: -10°C
9 - PROPRIETA' FISICO-CHIMICHE
10 - STABILITA' E REATTIVITA'
Stato fisico a 20°C: Pasta
Odore: non apprezzabile
pH: 4/5
Modi di esposizione: ingestione e cute.
Temperatura di infiammabilità: ND (Superiore a 200°C)
Pressione di vapore: ND
Densità relativa: 1,20 g/cc
Idrosolubilità: Totale
DL50 dose orale: 9000 mgrs/kg.
Materiali da evitare: nessuno.
Prodotti di decomposizione pericolosi: nessuno.
Atri effetti nocivi: pericoloso per gli organismi acquatici, anche per basse concentrazioni. Avvertire le autorità sanitarie locali
in caso di rovesciamento accidentale.
Effetti acuti/sintomi: Durante il riscaldamento: può irritare leggermente gli occhi, le mucose nasali e le vie respiratorie.
Irritante per la pelle soprattutto in caso di ferite aperte, producendo bruciore. Nessun caso registrato di cefalee, né vomito
spontaneo né nausea provocati dall'uso topico del prodotto.
Effetti cronici: nessun caso registrato di alterazione cronica provocata dall'uso topico del prodotto.
12 - INFORMAZIONI ECOLOGICHE
Ecotossicità:
Frasi Rischi:
R 34: Provoca ustioni.
R 51/53: Tossico per gli organismi acquatici, può provocare effetti negativi nel lungo periodo sull'ambiente acquatico.
Frasi Sicurezza:
S 1/2: Conservare sotto chiave e fuori dalla portata dei bambini.
S 7/8: Mantenere il prodotto ben chiuso e in luogo asciutto.
S 28: In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente con acqua abbondante.
S 45: In caso di incidente o malore, rivolgersi immediatamente al medico (se possibile, esibire l'etichetta).
S 60: Smaltire il prodotto ed il suo contenitore come rifiuto pericoloso.
S 61: Non disperdere nell'ambiente.
13 - INFORMAZIONI PER LO SMALTIMENTO
Metodi di smaltimento: rispettare le norme locali e nazionali. Smaltire il prodotto mediante apposito centro di trattamento
autorizzato per rifiuti.
Metodi di smaltimento dei contenitori utilizzati: smaltire il contenitore mediante apposito centro di trattamento autorizzato
per rifiuti o inceneritore.
14 - INFORMAZIONI PER IL TRASPORTO
Non esiste alcuna indicazione particolare in merito.
15 - INFORMAZIONI REGOLAMENTARI
Classificazione: corrosivo e nocivo per l'ambiente.
ZRDS
ABDQ
JMA
Il prodotto rispetta la Norma Europea EN 29454 (3.1.1.C) del 1 Novembre 1993 sui "decapanti per saldature deboli" in
sostituzione della Norma DIN 8511.
16 - INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
SCRITTO
CONTROLLATO
APPROVATO
Le informazioni fornite nel presente documento sono basate sulla nostra conoscenza ed esperienza, non constituendo
garanzia alcuna sulle specifiche del prodotto.
I dati si applicano solamente a questo prodotto e non sono validi quando lo si utilizza in combinazione con altri materiali o in
procedimenti differenti da quelli per cui è stato stabilito.
L'utilizzo e l'applicazione dei nostri prodotti sono fuori dal nostro controllo e pertanto sono di responsabilità dell'acquirente.
L'osservanza delle indicazioni contenute nel testo non esula l'acquirente dal considerare tutte le normative di legge
applicabili.