Attenzione! in caso di allarme, Istruzioni d’uso per l’utente, U - accensione e normale funzionamento – Caleffi 8565 Manuale d'uso
Pagina 4: U - segnalazione presenza di gas e allarme gas, U segnalazione guasti

1.u - ACCENSIONE E NORMALE FUNZIONAMENTO
All’accensione o dopo una caduta di rete l’apparecchio rimane per minuto
(non rileva gas), necessario
per il riscaldamento della sonda (fig. 2), quindi l’apparecchio passa allo stato operativo
(fig. 3).
1
in uno stato non operativo
"normale funzionamento"
LED verde - acceso
LED giallo - acceso
LED rosso - spento
Buzzer - spento
Relè - disattivato
(Elettrovalvola aperta)
Fig. 2 - Stato operativo “funzio-
namento non operativo”
LED verde - acceso
LED giallo - spento
LED rosso - spento
Buzzer - spento
Relè - disattivato
(Elettrovalvola aperta)
!
Fig. 3 - Stato operativo “normale
funzionamento ”
!
2.u - SEGNALAZIONE PRESENZA DI GAS E ALLARME GAS
Se la concentrazione di gas nell’ambiente supera il valore limite d’intervento, l’apparecchio segnala tale situazione accendendo il
LED rosso di allarme e contemporaneamente il buzzer emette un suono intermittente (fig. 4).
Se la situazione di allarme presenza gas permane per un tempo superiore a 15 secondi, il relè dell’apparecchio si attiva
comandando la chiusura della eventuale elettrovalvola collegata (fig. 5).
LED verde - acceso
LED giallo - spento
LED rosso - acceso
Buzzer - 1 segnale al sec.
Relè - disattivato
(Elettrovalvola aperta)
Fig. 4 -
Stato di “allarme presenza
gas”
!
LED verde - acceso
LED giallo - spento
LED rosso - acceso
Buzzer - 1 segnale al sec.
Relè - attivato
(Elettrovalvola chiusa)
Fig. 5 - Stato di “allarme presenza
gas e attivazione del relè
”
!
1s 1s
1s 1s
Attenzione: esiste la possibilità che nell'ambiente si avverta odore di gas prima che
l'apparecchio dia l'allarme.
ATTENZIONE!: in caso di segnalazione di stato di “guasto o
malfunzionamento” chiamare l’installatore.
ATTENZIONE! IN CASO DI ALLARME
• ESTINGUERE TUTTE LE FIAMME LIBERE, INCLUSI I MATERIALI FUMANTI.
• SPEGNERE TUTTI GLI APPARECCHI A GAS.
• CHIUDERE IL RUBINETTO DEL CONTATORE DEL GAS O DELLA BOMBOLA GPL.
• NON ACCENDERE O SPEGNERE LUCI; NON AZIONARE APPARECCHI O DISPOSITIVI ALIMENTATI
ELETTRICAMENTE.
• NON USARE IL TELEFONO NELL'EDIFICIO CON SOSPETTA PRESENZA DI GAS.
• APRIRE PORTE E FINESTRE PER AUMENTARE LA VENTILAZIONE DELL’AMBIENTE.
Se l’allarme cessa è necessario individuare la causa che l’ha provocato e provvedere di conseguenza.
Se l’allarme continua e la causa di presenza di gas non è individuabile o eliminabile, abbandonare l’immobile e,
dall’esterno, avvisare il servizio di emergenza.
3.u SEGNALAZIONE GUASTI
-
Il
giallo acceso fisso contem-poraneamente all’emissione di brevi
segnali acustici
, indicano sempre uno stato di guasto o
malfunzionamento dell’apparecchio, rilevato dal suo sistema di
autodiagnosi (fig. 6).
LED
del buzzer
LED verde - acceso
LED giallo - acceso
LED rosso - spento
Buzzer -
!
Fig. 6 - Segnalazione guasti e
malfunzionamenti
Relè - disattivato
(Elettrovalvola aperta)
Brevi segnali
acustici
ISTRUZIONI D’USO PER L’UTENTE
4
Quando la concentrazione di gas nell’ambiente si riduce a valori inferiori al valore limite d’intervento, l’apparecchio
ritorna allo stato operativo "normale funzionamento" e tutte le segnalazioni di allarme cessano, il relè si disattiva (fig. 3).