KROHNE BM 102 IT Manuale d'uso
Pagina 31

03/2001
BM 102 - MICROFLEX
31
Errore di misura
Uscita analogica 4-20mA
0.01% relativa al valore misurato
Lunghezza
≤ 15 m (50 ft)
± 15 mm (0.6”) esternamente alla zona morta
Lunghezza > 15 m (50 ft)
±0.1% del valore misurato (distanza) (opzione
±0.05%)
Polvere
±20
mm/0.8” opzione ±5 mm/0.2”
Ripetibilità
±2 mm/±0.08”
Isteresi
nessuna
Tempo di recupero
Il tempo di ripristino per l‘1% di deviazione dal valore
finale ammonta a circa 4.6 volte il valore di costante
di tempo programmato. Comunque, il tempo di
ripristino può essere diverso se le variazioni di livello
sono molto veloci.
Deriva di accensione
≤ 23 s
Deriva a lungo termine
La deriva a lungo termine è entro i limiti specificati
dell‘errore di misura.
Effetti della temperatura ambiente
Coeff. di temperatura, uscita analogica
HART®: < 0.01%/K (tipicamente: 0.003 %/K)
Coeff. di temperatura, valore misurato
L‘effetto della temperatura sul valore misurato è di
circa 25 ppm (max. deviazione sull‘intero campo di
misura).
Coeff. di temperatura, atmosfera
L‘effetto della temperatura sopra il fluido è
–1 ppm/K per l‘aria.
6 Condizioni di installazione
6.1 Condizioni di installazione
Note di installazione
vedere Sezione 1.3.
6.2 Condizioni ambientali
T
min
e T
max
al convertitore dipendono dalla
temperatura sulla flangia di connessione.
Temperatura ambiente
-30…+55°C (-22…+131°F)
Temperature di stoccaggio
-40°C < T < +80°C (-40…+176°F)
Condizioni ambientali
Esposizione diretta al sole, D1
Severity in conformità con EN 60654-1.
Classe di protezione
IP 65
Resistenza a shock
Il dispositivo aderisce ai requisiti del test di impatto in
conformità con EN 61010, Sezione 8.2 con 0.5 J di
energia.
Limite durata alle vibrazioni
IEC 68-2-6 e prEN 50178 (10-57Hz: 0.075 mm / 57-
150 Hz: 1 G).
Compatibilità elettromagnetica EMC
Il trasmettitore aderisce ai requisiti di sicurezza degli
standards EN 50081-1 e EN 50082-2 quando
installato in serbatoi metallici.
6.3 Condizioni di processo
Costante Dielettrica
Sonda
singola
≥ 2.3
Sonda
doppia
≥ 1.8
Sonda
coassiale
≥ 1.5
Limiti temperatura del fluido
-200…+650°C (-328…+1202°F), dipendente dalla
sonda, maggiore a richiesta
Limiti temperatura alla flangia
-30…+90°C (-22…+194°F), opzione +135°C (275°F),
maggiore a richiesta
Limite di pressione
16 bar (232 psig), opzione fino a 40 bar (580 psig)