KROHNE H250 M9 IT Manuale d'uso
Pagina 37

Indicatore M9
Entrambi I valori di corrente e portata devono essere annotati per tutti I punti di misura, dopodiché si
può procedere alla linearizzazione.
La linearizzazione viene effettuata installando su PC il programma KroVaCal.
Requisiti minimi del PC: Processore
80486
hard disk 45 MB disponibili
Frequenza di clock 166 MHz
schermo 800x600 carattere piccolo
16 MB RAM
CD ROM
Il collegamento tra PC e ESK II avviene tramite interfaccia seriale modem HART.
13.2.5 Modifiche e conversioni, ESK II
I seguenti parametri possono essere modificati tramite il programma KroVaCal:
• Campo di misura
• Temperatura di processo
• fluido
• densità
• viscosità
• pressione
Funzioni del programma KroVaCal:
• calibrazione e conversione di qualsiasi fluido e campo di misura
• identificazione dello strumento
numero di serie
Tag.no.
• richiamo dei dati digitali in unità ingegneristiche, % e mA
• funzioni test
taratura del 4 e 20 mA
impostazione dell’uscita in corrente su un valore desiderato
auto-test dei componenti integrati
• stampa di una nuova scala di misura
In ogni caso ogni sezione di misura ha I propri limiti fisici che il programma KroVaCal tiene in
considerazione e pertanto non accetterà i campi di misura non pertinenti. Se viene effettuata una
modifica con il programma, gli stessi dati saranno trasmessi all’ESK II.
H 250 manuale d’installazione 37