KROHNE H250 M9 IT Manuale d'uso
Pagina 33

Indicatore M9
13
Service - indicatore M9, installazioni supplementari
Il flussimetro H250 con indicatore M9 può essere equipaggiato con
tutte le opzioni elettroniche.
Le schede ESK II, il totalizzatore Z, I contatti K vengono infilati nelle
guide fino all’esatto posizionamento. Le schede possono essere
sostituite o inserite senza interrompere il processo di misura.
E’ anche disponibile un retrofit kit per la conversione dell’indicatore
M9 std. In versione alta temperatura, come da relativa tabella
riportante i valori massimi ammissibili.
13.1 Scheda
contatti
La scheda contatti è fornita con 1 o 2 contatti induttivi.
Codice d’ordinazione
Contatto Kmin.
(con 1 x SC 3,5-N0-Y, tecnologia 2 fili Ex)
V 245100010
Contatto Kmax.
(con 1 x SC 3,5-N0-Y, tecnologia 2 fili Ex)
V 245100011
Contatto K2 (con 2 x SC 3,5-N0-Y, tecnologia 2 fili Ex)
V 245100012
Contatto Kmin.
(con 1 x SJ 3,5-E2, tecnologia 3 fili)
V 245100030
Contatto Kmax.
(con 1 x SJ 3,5-E2, tecnologia 3 fili)
V 245100031
Contatto K2
(con 2 x SJ 3,5-E2, tecnologia 3 fili)
V 245100032
Parti incluse nella fornitura:
1 o 2 contatti, Tipo SC 3,5-N0-Y a due fili secondo DIN 19234 (NAMUR).
oppure
1 o 2 contati, Tipo SJ 3,5-E2 –Y a tre fili, con indicatore di stato LED.
Per il funzionamento dei contatti a 2 fili è necessario un relay amplificatore (vedi capitolo Collegamenti
elettrici M9).
Per l’installazione, rimuovere il coperchio dell’indicatore. Sfilare il totalizzatore Z se presente.
Prima di infilare la scheda nelle guide, portare gli indicatori del
contatto (1) insieme a meta in modo che le guide semicircolari
(3) si chiudano intorno alla base degli indicatori stessi.
Se necessario, allentare le viti (2) per muovere gli indicatori
(1).
Inserire la scheda contatti nel terzo binario dall’alto, fino a
quando la guida semicircolare (3) sulla scheda si trova attorno
all’asse dell’indicatore.
Quindi effettuare I collegamenti elettrici mediante l’uso dei
connettori presenti sulla scheda.
1
2
3
H 250 manuale d’installazione 33