Li i i i – KROHNE UFM 500 IT Manuale d'uso
Pagina 5

Messa a terra di tipo M per misuratori separati
UFM 400 K / 500 K
Non connettere il conduttore di protezione PE
incorporato nel cavo di alimentazione, vedi sez. 2.2.2!
MR 02/04
Cavi sensori, in fornitura, vedi sez.. 2.2.3
per collegamento.
V
Cavo di collegamento, sezione cavo
≥ 4
mm
2
(AWG 10) Cu, equip con pressacavi
M6, a cura del cliente.
M
conduttore di terra, sezione cavo
≥ 4 mm
2
(AWG 10) Cu, equip con pressacavo M6, a
cura del cliente. Foro filettato in custodia
M4, profondità 6 mm (0.24”).
1.3.3 Messa a terra in zona pericolosa
Sono applicabili regolamenti speciali, far riferimento alle
sez. 6.1, ed istruzioni di installazione speciali “Ex”.
1.4 Tubazioni con protezione catodica
• Tubazioni con protezione da corrosione elettrica sono
generalmente isolati internamente ed esternamente in
modo che il fluido non abbia connessione conduttiva
con la terra. Il primariodeve essere isolato dalla
tubazione.
• Le flange del tubo devono essere connesse l’una
all’altra mediante un cavo di rame (L), ma non
devono essere collegate con il primario.
• I bulloni per la connessione delle flange devono
essere isolati. Usate maniche e rondelle fatte di
materiale isolante. A cura del cliente.
1 Flangia del
3 Flangia tubo
6 Rondella
Primario
4 Bullone
7 Manica
2 Guarnizione
5 Dado
isolante
• Messa a terra
I Bulloni isolati
L Cavi di rame
Per la messa a terra, leggere le istruzioni in sez. 1.3.1 e
1.3.2!
2. Collegamento elettrico
2.1 Misuratore compatto UFM 400 K, UFM 500 K
2.1.1 Installazione e diametro dei cavi
Posizione
• Non esporre il misuratore compatto alla luce diretta
del sole. Installare una copertura se necessario.
• Non esporre a vibrazione intensa. Se necessario,
supportare la tubazione ai lati del misuratore.
Diametro dei cavi
Per essere conforme ai requisiti della categoria di
protezione, seguire le seguenti:
• Diametro cavi: 8 to 13 mm (0.31” to 0.51”).
• Allargare il diametro interno rimuovendo l’apposito
anello(i) dal sigillo del ingresso avvitato del conduit
solo se i cavi entrano con difficoltà.
• Tappare e sigillare gli ingressi per i cavi non
utilizzati.
• Non arrotolare i cavi direttamente all’ingresso del
conduit.
• Provvedere un punto di drenaggio per l’acqua (curva
ad U nel cavo).
Installazione del Conduit, considerazioni generali di
cablaggio
• Quando le normative elettriche richiedono un conduit,
esso deve essere installato in modo che il
compartimento terminale del misuratore resti sempre
asciutto.
• I collegamenti per l’alimentazione e le uscite devono
essere in conduit separati.
• Usare cavi schermati per le uscite.
Attenzione: l’alimentazione dovrebbe usare un filo di
neutro a terra per evitare possibili rischi di scossa
elettrica / danni ai componenti elettronici.
2.1.2 Connessione all’alimentazione
L
I
I
I
I
3
2
1
6
4
6
7
5
Non inclusi col misuratore, a
cura del cliente
MR 02
MR 04
V
M