KROHNE UFM 500 IT Manuale d'uso
Pagina 16

5.6 Totalizzatore elettronico interno
• Il totalizzatore elettronico interno calcola il volume in unità volumetriche matematicamente determinate. Tali valori
numerici sono immagazzinati in una memoria non volatile (EEPROM), convertiti nelle unità prescelte e visualizzate ogni
0.3 secondi.
Il conteggio viene interrotto in caso di mancanza di alimentazione, in caso di configurazione o quando è attivato il the
low-flow cut off (SMU).Una volta che queste condizioni non sussistono, il conteggio ripronde dal valore immagazzinato
prima dell’interruzione.
• Il periodo di conteggio senza overflow è al minimo 1 anno al 100% della portata (Q
100%
)
• Settare la costante di tempo alla funz. 3.4.5:
40 mSec
Costante di tempo F = 0.04 secondi.
SAME AS I Stessa costante di tempo della corrente I
(vedere. 3.3.6)
Azzeramento dei totalizzatori (TOTAL.RESET)
• Sono possibili due modi per eseguirlo:
1
st
modo, programmazione separata dei totalizzatori
“+” e “-” nel menu Reset/Quit. Possibile solo se è
stato impostato YES in 3.6.10 Reset Enable!
2
nd
modo, programmazione congiunta dei totalizzatori
“+”e“-”.
Durante il reset la visualizzazione della misura è interrotta.
Prima di cambiare i valori numerici nelle funz. 3.1.1, 3.1.5 + 3.1.6,si raccomanda prima di annotarsi il valore del
totalizzatore e quindi di resettarlo, altrimenti verrà visualizzato un valore non corretto.
Chiave
Display
↵
CodE 2
↑ →
TOTAL.RESET
→
TOTAL.+
(
↑ )
TOTAL. -
(selezione possibile)
→
RESET NO
↑
RESET YES
↵
TOTAL. + reset
(se necessario, selezionare il totalizzatore
premendo
↑ -eresettarlo premendo la serie
→ ↑ ↵)
↵
TOTAL. RESET
↵
Modalità di misura con il totalizzatore
corrente
Chiave
Display
→
If Entry Code 1 is selected, see fct. 3.6.2,
enter 9-digit code 1 now.
1.0
OPERATION
2 *
↑
3.0
INSTALL.
→
3.1
BASIS.PARAM
4 *
↑
3.6
USER DATA
→
3.6.1 LANGUAGE
6 (7) *
↑
3.6.9 TOTAL.RESET
→
RESET NO
↑
RESET YES
↵
3.6.9 TOTAL.RESET
4 *
↵
Measuring mode with actual data display.