KROHNE UFM 500 IT Manuale d'uso
Pagina 17

5.7 Uscita in corrente I
5.7.1 Applicazione I (funz. 3.3.1)
Applicazione I
Programmazione
via funz. 3.3.1 o 3.4.1
Altre funzioni
via funz. 3.3.7 a 3.3.9
I
3.3.1
F
3.4.1
SMU I
3.3.7 a 3.3.9
1 direzione fluido
1. DIR
qualsiasi
possibile
F/R-bidirezionalità
2 DIR
F/R IND.
possibile
Indicazione di direzione
per F
F/R IND.
2 DIR
possibile
F/R-bidirezionalità con
indicatore
I < I 0 PCT
qualsiasi
possibile
Misura velocità del suono SOUND.VELO
qualsiasi
no
5.8 Uscita in frequenza F
5.8.1 Applicazione F (funz. 3.4.1)
Applicazione F
Programmazione
via funz. 3.3.1 o 3.4.1
Altre funzioni
via funz.3.4.6 to 3.4.8
F
3.4.1
I
3.3.1
SMU F
3.4.6 to 3.4.8
1 direzione fluido
1. DIR
qualsiasi
possibile
F/R-bidirezionalità
2 DIR
F/R IND.
possibile
Indicazione di direzione
per I
F/R IND.
2 DIR
possibile
Switched off
(= 0 Hz / 0V)
OFF
qualsiasi
no
Misura velocità del suono
SOUND.VELO
qualsiasi
no
5.9 Uscita di stato S
5.9.1 Applicazione S (fct. 3.5.1)
Applicazione S
Programmazione via funz.
3.5.1
Fatal error
FATAL ERR.
Ultrasonic error
US ERROR
Forward/Reverse indication
F/R IND.
Trip point
TRIP POINT
Fatal error:
- Errore in EEPROM
- Perdita dati di calibrazione.
(EEPROM 2).
- Valore di calibrazione in
corrente.
- Perdita totalizzazione od
overflow.
- errore RAM
- errore ROM
- F overrange (125%).
- I overrange (125%).
- Tubo vuoto.
Il contatto si apre in caso di Fatal error e chiude se non ci
sono errori.
US error
Uno o più canali guasto. Il
contatto si apre in caso di guasto e
chiude altrimenti.
F/R ind.
Contatto aperto per direzione di
fluido diretta e chiuso per
direzione inversa.
Trip point
Possibilità di aprire o chiudere un
contatto di stato, quando il fluido
supera un valore predefinito.