Parte a installazione e start-up del sistema – KROHNE UFM 500 IT Manuale d'uso
Pagina 3

Parte A
Installazione e start-up del sistema
1. Installazione nella pipeline
1.1 Informazioni preliminari
1. Installate e posizionate come necessario, ma l’asse
dei sensori deve essere approssimativamente
orizzontale se il misuratore è installato in tratti
fortemente ascendenti o orizzontali.
2. Locazioni difficoltose
Dove i misuratori compatti UFM 400 K e UFM 500 K
non siano stati ordinati e forniti in accordo con le
Versioni 1 - 10 (vedi sez. 8.6), la configurazione può
essere variata di conseguenza:
• Ruotare la scheda con il circuito indicatore di ± 90° o
180
° per ottenere il posizionamento orizzontale del
display (vedi sez. 8.4)
• Ruotare la custodia del convertitore di segnale di ±
90
° (vedi sez. 8.5)
3. Il tubo di misura deve essere sempre
completamente riempito
4. Direzione del flusso +/-: notare le frecce sul
misuratore e la funz. 3.1.7 (far riferimento alle sezioni
4.3 e 5.4).
5. Dadi e bulloni: assicurarsi che lo scartamento sia
corretto.
6. Vibrazioni: supportare la tubazione da entrambi i lati
del misuratore
7. Diametri DN>200 (8”): usare adattatori per
permettere scorrimento assiale delle flange per
facilitare l’installazione.
8. Sezioni di ingresso e di uscita
(DN = diametro del misuratore)
Sezione di ingresso
single beam
double beam
− valle di una pompa
50
× DN
15
× DN
− valle di una valvola
di controllo
completamente
aperta
50
× DN
10
× DN
− valle di 2 curve a
90° su differenti
livelli
40
× DN
10
× DN
− valle di 2 curve a
90° su un livello
25
× DN
10
× DN
− valle di una curva a
90°
20
× DN
10
× DN
− valle di un riduttore
(
α/2 = 7°)
15
× DN
--
Sezione di uscita
5
× DN
5
× DN
9. Vortici or mulinelli: aumentare le sezioni di ingresso
e di uscita o installare raddrizzatori di flusso.
10. Zero setting è normalmente non necessario, ma può
essere testato sotto condizioni di esercizio come
riportato in sez. 7.2.
Valvole shutoff devono perciò essere provviste a monte
e/o a valle del primario a meno che la configurazione
della tubazione già preveda la possibilità di drenaggio
dal fluido per il primario.
11. Miscela di differenti prodotti. Installare il
misuratore a monte del punto di miscela o ad
un’adeguata distanza a valle, distanza minima
30x DN (DN = diametro misuratore),
altrimenti l’uscita/display può oscillare.
12. Temperatura ambiente:
temperatura prodotto
≤ 60 °C/140°F
tutti i sistemi: -25 a +60
°C/ -13 a +140°F
temperatura prodotto > 60
°C/140 °F
sistema compatto: -25 a +40
°C/ -13 a +104 °F
sistema separato: -25 a +60
°C/ -13 a +140 °F
13. Tubazione isolata: non isolare UFM 400 K e UFM
500 K sistemi compatti.
15. Suggerimenti per installazione
Per evitare errori di misura dovuti ad inclusione
d’aria, osservare i seguenti:
(continua):
Sensor axis
(2 beams)
Sensor axis
(1 beam)
Punto più alto della tubazione
(
bolle d’aria contenute nel tubo di
misura causano misure errate
).
Posizione
ottimale
Tratto
discendente
velocità di
flusso nulla.
Misure falsate.
Scarico
libero.
Tratto orizzontale o fortemente ascendente
Sempre installare il convertitore (e terminal
box) sopra o sotto il tubo, mai di lato!