KROHNE UFM 500 IT Manuale d'uso
Pagina 14

4.3.2 Lista errori nel menu Reset/Quit
Tutti gli errori sono memorizzati nella lista ERROR.LIST nel menu
Reset/Quit. Gli errori sono conservati in questa lista fino a che: 1. La causa
dell‘errore è stata rimossa e 2. L‘errore è stato riconosciuto. Errori che
sono stati riconosciuti, ma la cui causa non è stata eliminata, sono
conservati nella Error List ma sono visualizzati senza barra. Ciò consente
di distinguere tra errori “vecchi ” e “nuovi”.
5. Descrizione delle funzioni
5.1 Unità fisiche
Funz. 3.1.1 Portata di fondo-scala Q
100%
(Forward).
Funz. 3.1.3 Portata di fondo-scala Q
100%
(Reverse).
Funz. 3.2.1 Unità
• m
3
/Sec
• Liter/Sec
• US Gal/Sec
• m
3
/min
• Liter/min
• US Gal/min
• m
3
/hr
• Liter/hr
• US Gal/hr
Preimpostato: hLiter/hr
PERCENT (%), solo per funz. 3.2.1 (display).
Funz. 3.1.5 Diametro (meter size)
in mm (millimetri) o inch (inches).
Funz. 3.2.3 Unità per il totalizzatore
m
3
, Liter, US Gal (Gal = gallons) ed 1 unità a scelta del cliente.
Funz. 3.4.2 Unità per l‘uscita in frequenza F
Frequenza impulso: Setta l‘impulso per secondo, minuto, od ora.
Impulsi per unità: Pulse/m
3
, Pulse/Liter, Pulse/US Gal(lons).
5.2 Formato numerico
• Visualizzazione della portata istantanea
Max 7-cifre con virgola mobile.
• Visualizzazione dei totalizzatori
Max. 7- cifre con virgola mobile. Se il valore totalizzato supera 9,999,999, si ha un aggiornamento automatico
dell‘esponente, max. 9.999 E 19 (= 9.999
× 10
19
).
• Display overflow
Il formato del display è fissato dai parametri nel submenu “3.2.0 DISPLAY”. Se un valore visualizzato supera i limiti
apparirà sul display:
• Top line:
• Middle line: Unità della variabile misurata.
• Bottom line: Freccia W che identifica la variabile misurata per cui il formato del display non è corretto.
Azione necessaria: Verificare i dati nel submenu “3.2.0 DISPLAY” ed eventualmente aggiustare.
2 Err
A
D
B
D
C
- - - - - -
- - - - - -
- - - - - -
Segnalazione errori
A
Compasso (lampeggia in caso di errori indicati con “
∗∗∗”).
B
Numero di errori che sono occorsi.
C
Testo per messaggi di errore
D
Con barra:
“nuovo” errore, non riconosciuto.
Senza barra:
“vecchio”, errore riconosciuto.