KROHNE UFM 500 IT Manuale d'uso
Pagina 15

• Programmazione dei valori numerici
Esempi
Programmazione
0.0008
8
-4
0.5
5
-1
1.378
1.378
0
10,000
1
4
36,000,000
3.6
7
5.3 Portata di fondo-scala Q
100%
e diametri
Funz. 3.1.1 Portata di fondo-scala Q
100%
(Forward).
Selezionare il fondo scala Q
100%
infunzione del diametro DN, funz. 3 .1.5
Unità: vedere sez. 5.1. La variazione di unità comporta automaticamente la conversione del valore numerico.
• Range:
628.3
× 10
-9
to
150.8 m
3
/Sec
377.0
× 10
-7
to
9,048.0 m
3
/min
226.2
× 10
-5
to
542,880
m
3
/hr
628.3
× 10
-6
to
150,800
L/Sec
376.9
× 10
-4
to
9,048,000
L/min
226.2
× 10
-2
to 542,880,000
L/hr
166.0
× 10
-6
to
39,837.1 US Gal/Sec
99.57
× 10
-4
to
2,390,229
US Gal/min
59.76
× 10
-2
to 143,413,724
US Gal/hr
• Se è variato il valore numerico in funz. 3.1.1, è raccomandabile registrare il valore totalizzato e resettare il totalizzatore,
altrimenti sarà visualizzato un valore sbagliato.
Funz. 3.1.2 E‘ necessario un range di portata diverso per la misura inversa?
Settare “YES” in caso sia necessario un range diverso da quello impostato per la misura diretta,altrimenti settare “NO”.
Funz. 3.1.3 Fondo.scala Q
100%
per misura inversa
Questa funzione appare solo se è stato inserito “YES” alla funzione 3.1.2.
Unità: vedere sez. 5.1. La variazione di unità comporta automaticamente la conversione del valore numerico.
• Range: vedi 3.1.1.
Il valore impostato deve essre minore di quello impostato in 3.1.1 altrimenti si verifica un errore di verifica parametri (funz.
4.2.0)vedi sez. 4.3. Questa funzione non ha effetti sul totalizzatore.
Funz. 3.1.5 Diametri
• Unità: mm (millimetri) o inch (inches)
• Range: 25 a 4000 mm o 0.98 a 157.048 inch
• Se è variato il valore numerico in funz. 3.1.5, è raccomandabile registrare il valore totalizzato e resettare il totalizzatore,
altrimenti sarà visualizzato un valore sbagliato.
5.4 Direzione flusso
• La direzione del flusso, in caso di bidirezionalità, o la direzione della misura diretta è determinata dal range di fondo-scala
Q
100%
(vedi 3.1.1) sotto la 3.1.7.
• Due frecce sul primario identificano le possibili direzioni del flusso con “+” e “-”.
• Settare “+” o “-” alla 3.1.7 in accordo con la direzione effettiva del flusso.
5.5 Display
Le seguenti variabili misurate e funzioni sono visualizzate con W.
• Portata istantanea Q
•
velocità del suono
•
+ totalizzatore, diretto
• - totalizzatore, inverso
• Σ somma dei due
totalizzatori + e –
Questi 5 parametri
dipendono dalla
configurazione. Se solo una
visualizzazione è
programmata, la freccia la
indicata continuamente. Se
ne sono programmate più, il
passaggio da una alla
successiva si ha ogni 6
secondi, e la freccia indica
quella attiva