Capitolo 1: panoramica, Caratteristiche standard e vantaggi – Watlow EZ-ZONE RMH Manuale d'uso
Pagina 6

Modulo RMH Watlow EZ-ZONE
®
•
3
•
Capitolo 1 Panoramica
Capitolo 1: Panoramica
1
Il modulo di controllo EZ-ZONE
®
RMH fornisce il
controllo PID di più loop (da 4 a 16) in uno spazio
ristretto. Il modulo RMH agevola la risoluzione dei
problemi legati ai requisiti del circuito termico come
modulo autonomo o in applicazioni che richiedono il
controllo distribuito.
Tutto diventa molto più semplice con un regolatore
in grado di risolvere i problemi termici del sistema.
Il modulo RMH viene fornito in un contenitore dalle
dimensioni ridotte per montaggio su guide ed è
altamente scalabile, consentendo di acquistare solo ciò
di cui si ha bisogno. Per le applicazioni che richiedono
la capacità di configurare/monitorare il controllo di
una rete, è disponibile come opzione il protocollo per le
comunicazioni Modbus RTU. Sono inoltre disponibili
altri protocolli di comunicazione (come EtherNet/IP,
DeviceNet, Modbus TCP e Profibus DP) quando il
modulo viene usato insieme a un modulo RMA o con
un’interfaccia utente remota/gateway (RUI/GTW).
Caratteristiche standard e vantaggi
Regolatore PID
• Fornisce due opzioni di montaggio (guida DIN,
montaggio su chassis)
• Riduce il tempo necessario per il cablaggio e la
relativa complessità rispetto a quanto non avviene
per la connessione di prodotti discreti.
• Riduce lo spazio di pannello e i costi di installazione
Funzionalità per comunicazioni
• Supporta la connettività di rete a un PC o PLC.
• Watlow Standard Bus o Modbus
®
RTU
• Fornisce funzionalità Plug and Play con interfaccia
utente remota di base (RUI, Remote User Interface)
• SpecView per Watlow utilizzato in comunicazioni
Standard Bus
• Porta di comunicazione con bus standard libero e
software per PC gratuito (EZ-ZONE Configurator)
Opzioni aggiuntive di integrazione del controllo
• Include funzioni timer programmabili
• Include funzioni contatore programmabili
• Consente opzioni per matematica semplice e
programmazione logica
Algoritmo di controllo PID avanzato
• Il controllo adattivo TRU-TUNE
®
+ fornisce
un controllo maggiore per le applicazioni
particolarmente esigenti.
• Fornisce il calcolo automatico per un avvio rapido
ed efficiente
Diagnostica del circuito termico integrata
• Gli utenti possono facilmente capire se l’intero
impianto termico funziona correttamente
• Fornisce una diagnostica completa del sistema
molto superiore alla semplice diagnostica di
livello discreto
• Consente un uso sinergico e flessibile dell’hardware,
come l’utilizzo del sensore di un circuito come backup
di un altro circuito in caso di guasto del sensore.
• Aiuta a impedire le perdite di carico o consente di
pianificare la manutenzione secondo le necessità.
• Fornisce la notifica dei problemi del sistema
per contribuire a ridurre i costi di manutenzione
e servizio
Soluzione di sistema facilmente reperibile
sul mercato
• Migliora l’affidabilità del sistema con una soluzione
di fabbrica integrata che riduce le connessioni
tra i moduli e i potenziali problemi nei punti di
terminazione delle viti.
• Costi di installazione ridotti
• Elimina i problemi di compatibilità spesso derivanti
dall’uso di diversi componenti e marchi
Il regolatore gestisce le temperature
ambiente elevate
• Funziona in una gamma di temperatura senza
precedenti, compresa tra -18 e 65 °C (da 0 a 149 °F),
per armadietti e involucri di pannelli con alti livelli
di temperatura
Memoria per il salvataggio e il ripristino delle
impostazioni predefinite dei parametri definiti
dall’utente
• Consente ai clienti di salvare e ripristinare i
valori predefiniti delle impostazioni dei parametri
della macchina
• Riduce le chiamate all’assistenza e i tempi di
inattività causati dalle regolazioni non accurate
dei parametri dell’utente finale
I moduli consentono una maggiore flessibilità
di design
• Consente di aggiungere i circuiti PID in incrementi
di quattro. Il modulo può regolare da 4 a 16 loop
in totale
• Consente di risparmiare sui costi poiché si paga
solo il necessario e si ottengono esattamente le
funzionalità necessarie