Valore impostato di rampa singolo, Allarmi, Allarmi di processo e deviazione – Watlow EZ-ZONE RMH Manuale d'uso
Pagina 111: Valori impostati di allarme, Isteresi di allarme

Modulo RMH Watlow EZ-ZONE
®
•
108
•
Capitolo 6 Caratteristiche
100 % di uscita
10 ACCESO,
0 SPENTO
50% di uscita
3 ACCESO,
3 SPENTO
66% di uscita
6 ACCESO,
3 SPENTO
Valore impostato di rampa singolo
La funzione di rampa protegge i materiali e i sistemi
che non possono tollerare rapidi cambiamenti di
temperatura. Il valore della velocità di rampa è
il valore massimo di cambiamento in gradi della
temperatura del sistema per minuto o ora.
Selezionare Azione rampa
[``rP] (pagina di
configurazione, menu Circuito di controllo):
[`oFF]
rampa non attiva.
[`Str]
rampa all’avvio.
[StPt]
rampa quando il valore impostato cambia.
[both]
rampa all’avvio o quando il valore
impostato cambia.
Scegliere se il parametro derivativo è in gradi al
minuto o gradi all’ora selezionando Scala rampa
[`r;SC]
. Impostare la velocità della rampa per mezzo
di Velocità di rampa [`r;rt] (pagina di configurazione,
menu Circuito di controllo).
Valore impostato
Tempo
Temperatura
Impianto di riscaldamento senza controllo di rampa
La temperatura raggiunge
velocemente il valore impostato
Valore impostato
Tempo
Temperatura
Impianto di riscaldamento con controllo di rampa
La temperatura raggiunge il valore impostato alla velocità prestabilita
gradi
al minuto
Allarmi
Gli allarmi vengono attivati quando il livello di uscita,
il valore di processo o la temperatura abbandona un
intervallo prefissato. L’utente può configurare come
e quando l’allarme si deve attivare, l’azione che esso
deve compiere e se impostarne l’eventuale spegnimento
automatico in caso di cessata condizione di allarme.
Configurare le uscite di allarme nella pagina di
configurazione prima di impostare i valori impostati
di allarme.
Non è necessario abbinare gli allarmi a un’uscita.
Gli allarmi possono essere monitorati e controllati
attraverso il pannello anteriore o utilizzando il software.
Allarmi di processo e deviazione
Un allarme di processo utilizza uno o due valori impo-
stati assoluti per definire una condizione di allarme.
Un allarme di deviazione utilizza uno o due valori
impostati definiti in relazione al valore impostato di
controllo. I valori impostati di allarme alto e basso
vengono calcolati sommando o sottraendo i valori di
offset dal valore impostato di controllo. Se il valore
impostato cambia, la finestra definita dai valori
impostati di allarme cambia automaticamente con esso.
Selezionare il tipo di allarme con Tipo [`A;ty]
(pagina di configurazione, menu Allarme).
Valori impostati di allarme
Il valore impostato di allarme alto definisce il valore
di processo o la temperatura che azionerà un allarme
lato alto. Il valore impostato basso di allarme definisce
la temperatura che azionerà un allarme lato basso. Per
gli allarmi di deviazione, un valore impostato negativo
rappresenta un valore inferiore al valore impostato
per il circuito chiuso. Un valore impostato positivo
rappresenta un valore superiore al valore impostato
per il circuito chiuso. Visualizzare o modificare i
valori impostati di allarme con Valore impostato
basso [`A;Lo] e Valore impostato alto [`A;hi] (pagina
operazioni, menu Allarme).
Isteresi di allarme
Uno stato di allarme scatta quando il valore di
processo raggiunge il valore impostato di allarme
alto o basso. L’isteresi di allarme stabilisce di quanto
il processo deve rientrare nell’intervallo operativo
normale prima che l’allarme si azzeri.