Bosch HBC84K523 Forno compatto a microonde HBC84K523 Manuale d'uso
Forni Bosch
Advertising

HBC84K5.3
*9000622894*
9000622894
[it] Istruzioni per l’uso ...........................................2
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti:
l'indice
Document Outline
- [it] Istruzioni per l’uso 2
- â Indice
- Produktinfo
- Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet www.bosch-home.com e l'eShop www.bosch-eshop.com
- Leggere con attenzione le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto.
- Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Qualora si fossero verificati danni da trasporto, non collegare l'apparecchio.
- L'allacciamento dell'apparecchio può essere effettuato solo da un tecnico autorizzato. In caso di danni causati da un allacciamento non corretto, decade il diritto di garanzia.
- Questo apparecchio è stato concepito esclusivamente ai fini di un uso privato. Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per la preparazione di alimenti.
- Vano di cottura caldo
- Accessori e stoviglie caldi
- Porta del vano cottura o guarnizione della porta danneggiate
- Superfici arrugginite
- Rivestimento esterno aperto
- Ambiente molto caldo o umido
- Riparazioni effettuate in modo improprio
- Avvertenze per il forno a microonde
- Cause dei danni
- Attenzione!
- ■ Formazione di scintille:
- ■ Teglia, carta da forno, pellicola in alluminio o stoviglie sul fondo del vano di cottura
- ■ Vaschette in alluminio
- ■ Acqua nel vano di cottura caldo
- ■ Alimenti umidi
- ■ Fuoriuscita del succo della frutta
- ■ Raffreddamento con porta dell'apparecchio aperta
- ■ Guarnizione molto sporca
- ■ Porta dell'apparecchio come superficie d'appoggio
- ■ Trasporto dell'apparecchio
- ■ Uso della funzione microonde senza alimenti all'interno del forno
- ■ Popcorn al microonde
- Attenzione!
- Il nuovo apparecchio
- Pannello di comando
- È qui fornito uno schema generale del pannello comandi. Sono possibili lievi variazioni in funzione del modello.
- I selettori sono manopole a scomparsa. Per estrarli e reinserirli, premerli quando si trovano in posizione zero.
- Con i tasti è possibile impostare diverse funzioni. Sull'indicatore vengono visualizzati i valori impostati.
- La funzione durata che si trova in primo piano sull'indicatore viene indicata dalle parentesi [ ] intorno al rispettivo simbolo. Eccezione: il simbolo 0 dell'ora attuale si accende solo quando si modifica l'ora.
- Servendosi del selettore temperatura, impostare la temperatura o il livello grill.
- Finché il forno non ha raggiunto la temperatura impostata, si accende sull'indicatore il simbolo t. Quando si utilizza la funzione grill, il simbolo è spento.
- Con il selettore funzioni è possibile impostare il tipo di riscaldamento.
- La ventola di raffreddamento si attiva e disattiva quando necessario. L'aria calda fuoriesce attraverso la porta.
- L'accessorio può essere inserito nel forno a 3 livelli differenti.
- Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o i rivenditori specializzati. Nei nostri opuscoli o sul nostro sito Internet è disponibile una ricca offerta di accessori per il forno. La disponibilità degli accessori speciali e l...
- I detergenti adatti per la cura e la pulizia degli elettrodomestici o degli altri accessori si possono acquistare presso il servizio di assistenza tecnica, i rivenditori specializzati o tramite l'e-shop nel sito Internet dei singoli paesi di residenz...
- Dopo l'allacciamento, sull'indicatore si accendono il simbolo 0 e quattro zeri. Impostare l'ora attuale.
- Per eliminare l'odore dell'apparecchio nuovo, far riscaldare il forno vuoto e chiuso per un'ora con Riscaldamento sup./inf. % a 240 °C. Accertarsi che nel vano di cottura non siano presenti residui di imballaggio.
- Esempio nella figura: Riscaldamento sup./inf. % a 190 °C.
- 2. Servendosi del selettore temperatura, impostare la temperatura o il livello grill.
- 3. Premere il tasto n.
- Spegnimento del forno
- Modifica delle impostazioni
- Il forno a microonde
- Le microonde vengono trasformate in calore negli alimenti. Il forno a microonde può essere utilizzato da solo oppure in abbinamento a un altro tipo di riscaldamento. Questa sezione contiene informazioni relative alle stoviglie e istruzioni su come i...
- Sono appropriate le stoviglie termoresistenti in vetro, vetroceramica, porcellana, ceramica o in materiale plastico refrattario. Questi materiali sono permeabili alle microonde.
- È anche possibile utilizzare piatti di servizio. In questo modo non sarà più necessario travasare gli alimenti. Le stoviglie con decorazioni dorate o argentate possono essere utilizzate soltanto nel caso in cui il costruttore garantisca che esse s...
- Le stoviglie in metallo non sono appropriate. Il metallo non è permeabile alle microonde. Gli alimenti posti entro contenitori in metallo restano freddi.
- Non attivare mai il forno a microonde senza aver prima inserito gli alimenti. L'unica eccezione consentita è rappresentata dal seguente test per le stoviglie.
- In caso di dubbio circa l'adeguatezza delle stoviglie all'uso nel forno a microonde, si consiglia di effettuare il seguente test:
- Impostare la potenza microonde desiderata mediante i tasti.
- Esempio: potenza microonde 600 W, durata 17 minuti.
- 2. Premere il tasto corrispondente alla potenza microonde desiderata.
- 3. Con il tasto @ o A impostare la durata.
- 4. Premere il tasto n.
- La durata è trascorsa
- Apertura della porta del forno durante il funzionamento
- Modifica della durata
- Modifica della potenza microonde
- Interruzione del funzionamento
- Tenere premuto il tasto n per circa 4 secondi e portare il selettore funzioni in posizione zero.
- Con questa modalità, contemporaneamente al microonde, è in funzione un tipo di riscaldamento. In questo modo è possibile preparare ad es. il polpettone. Se si attiva anche la funzione microonde, il polpettone si cucinerà più rapidamente.
- È possibile attivare tutte le potenze del microonde. Eccezione: 900 watt.
- Esempio: microonde 360 W, 17 minuti e Aria calda 5 190 °C.
- 2. Premere il tasto corrispondente alla potenza microonde desiderata.
- 3. Con il tasto @ o A impostare la durata.
- 4. Premere il tasto n.
- La durata è trascorsa
- Apertura della porta del forno durante il funzionamento
- Funzione pausa
- Modifica della durata
- Modifica della potenza microonde
- Interruzione del funzionamento
- Serie d'impostazioni 1,2,3
- Con la funzione Serie d'impostazioni, è possibile impostare fino a tre potenze microonde e tempi di cottura diversi in sequenza e, successivamente, avviare la cottura.
- Definire una durata per ciascuna serie d'impostazioni.
- 2. Premere il tasto 2.
- 4. Premere il tasto 2.
- 6. Premere il tasto 2.
- 7. Impostare la terza potenza microonde e la terza durata.
- 8. Premere il tasto n.
- La durata è trascorsa
- Modifica dell'impostazione
- Apertura della porta del forno durante il funzionamento
- Funzione pausa
- Interruzione del funzionamento
- Verifica della durata
- Premere una volta il tasto 0.
- Il contaminuti può essere utilizzato come un normale timer da cucina. Funziona indipendentemente dal forno. Il contaminuti dispone di un segnale acustico che viene emesso all'ora impostata oppure trascorsa una durata.
- 2. Con il tasto @ o A impostare il tempo del contaminuti.
- Valore predefinito tasto @ = 10 minuti
- Il tempo del contaminuti è trascorso
- Viene emesso un segnale acustico. Sull'indicatore compare 00:00. Disattivare il contaminuti con il tasto 0.
- Con il tasto @ o A modificare il tempo del contaminuti. Dopo alcuni secondi viene acquisita la modifica.
- Impostare il tempo del contaminuti con il tasto A su 00:00. Dopo alcuni secondi viene acquisita la modifica. Il contaminuti è disattivato.
- Se sono state impostate più funzioni durata, sull'indicatore compaiono i simboli corrispondenti. Il simbolo della funzione durata in primo piano è racchiuso tra parentesi.
- È possibile impostare sul forno la durata di cottura delle pietanze. Una volta trascorso il tempo impostato, il forno si disattiva automaticamente. Non è necessario interrompere altri lavori per disattivare il forno. Il tempo di cottura non verrà ...
- Esempio nella figura: Durata 45 minuti.
- 3. Premere il tasto 0 due volte.
- 4. Servendosi del tasto @ o A impostare la durata.
- Valore predefinito tasto @ = 30 minuti Valore predefinito tasto A = 10 minuti
- La durata è trascorsa
- Viene emesso un segnale acustico. Il riscaldamento del forno si disattiva. Sull'indicatore compare 00:00. Premere il tasto 0. Il segnale cessa. Ruotare il selettore funzioni in posizione zero. Il forno è spento.
- Con il tasto @ o A modificare la durata. Dopo alcuni secondi viene acquisita la modifica. Se è impostato il contaminuti, premere prima il tasto 0.
- Servendosi del tasto A impostare di nuovo la durata su 00:00. Dopo alcuni secondi viene acquisita la modifica. La durata viene cancellata. Se è impostato il contaminuti, premere prima il tasto 0.
- Se sono state impostate più funzioni durata, sull'indicatore compaiono i simboli corrispondenti. Il simbolo della funzione durata in primo piano è racchiuso tra parentesi.
- È possibile posticipare l'ora in cui la pietanza deve essere pronta. Il forno si avvia automaticamente e termina esattamente all'ora impostata. È possibile, ad esempio, inserire la pietanza nel vano di cottura di mattina e impostare la cottura in m...
- Accertarsi che gli alimenti non rimangano troppo a lungo nel vano cottura e non deperiscano.
- Esempio nella figura: sono le 10:30 , la durata è di 45 minuti e il funzionamento del forno deve terminare alle 12:30.
- 5. Premere il tasto 0.
- 6. Posticipare l'ora di fine cottura con il tasto @ o A.
- 7. Premere il tasto n.
- La durata è trascorsa
- Viene emesso un segnale acustico. Il forno smette di riscaldare. Sull'indicatore compare 00:00. Premere il tasto 0. Reimpostare una durata mediante il tasto @ o A. Oppure premere due volte il tasto 0 e portare il selettore funzioni in posizione zero....
- Con il tasto @ o A modificare l'ora di fine cottura. Dopo alcuni secondi viene acquisita la modifica. Se è impostato il contaminuti, premere prima due volte il tasto 0. Non modificare l'ora di fine cottura mentre scorre la durata. Il risultato della...
- Mediante il tasto A reimpostare l'ora di fine cottura sull'ora attuale. Dopo alcuni secondi viene acquisita la modifica. Il forno entra in funzione. Se è impostato il contaminuti, premere prima due volte il tasto 0.
- Se sono state impostate più funzioni durata, sull'indicatore compaiono i simboli corrispondenti. Il simbolo della funzione durata in primo piano è racchiuso tra parentesi.
- Dopo l'allacciamento alla rete elettrica o in seguito a un'interruzione di corrente, sull'indicatore si illuminano il simbolo 0 e quattro zeri. Impostare l'ora attuale.
- Non deve essere impostata nessuna altra funzione durata.
- Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere il forno, l'apparecchio è dotato di una sicurezza bambino.
- Condizione indispensabile: non deve essere impostata alcuna durata e il selettore funzioni è in posizione zero.
- Premere il tasto D per circa quattro secondi.
- Sull'indicatore compare il simbolo D. La sicurezza bambino è attivata.
- Premere il tasto D per circa quattro secondi.
- Sull'indicatore si spegne il simbolo D. La sicurezza bambino è disattivata.
- Il forno dispone di diverse impostazioni di base che possono essere adeguate alle proprie abitudini personali.
- 3. Confermare con il tasto 0.
- 4. Infine premere il tasto 0 per ca. 4 secondi.
- Le impostazioni di base possono essere modificate in qualunque momento.
- Se le impostazioni dell'apparecchio non vengono modificate per diverse ore, si attiva lo spegnimento automatico. Il forno smette di riscaldare. Quando questo avviene, dipende dal parametro impostato per la temperatura o il livello grill.
- Lo spegnimento automatico si attiva Viene emesso un segnale acustico. Sull'indicatore compare F8. Il forno smette di riscaldare.
- Ruotare il selettore funzioni in posizione zero. Il forno è spento.
- Disattivazione dello spegnimento automatico Per evitare che lo spegnimento automatico si attivi accidentalmente, si consiglia di impostare una durata. Il forno scalda finché il parametro di durata non è trascorso.
- Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo il forno a microonde in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette.
- Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. Non utilizzare
- Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
- La parete posteriore del forno è rivestita con uno strato in smalto autopulente. Si pulisce automaticamente mentre il forno è in funzione. Gli schizzi più consistenti vengono talvolta eliminati solo dopo vari utilizzi del forno.
- Utilizzare un panno spugna e una soluzione di lavaggio calda o acqua e aceto.
- Per la pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta del forno.
- 3. Aprire leggermente la porta ed estrarre verso l'alto il pannello afferrandolo dalla maniglia della porta. (figura B)
- 2. Spingere il pannello della porta verso il basso, sollevarlo leggermente e agganciarlo in alto. (figura B)
- 3. Spingere in avanti con entrambe le mani la protezione e appoggiarla sulla resistenza. (figura B)
- 5. Inclinare lateralmente verso il basso ed estrarre la protezione. (figura D)
- 2. Spingerla con entrambe le mani fino a che si inserisce nei due gancetti. (figura B)
- 3. Tirare in avanti la clip e spingere in alto la protezione in vetro. Rilasciare la clip. (figura C)
- m Rischio di gravi danni alla salute!
- Tabella guasti
- Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella.
- Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo Testati nel nostro laboratorioche contiene molti suggerimenti e avvertenze per la preparazione delle pietanze.
- Tabella guasti
- Messaggi di errore
- Quando sull'indicatore compare un messaggio di errore con “, premere il tasto 0. Successivamente, impostare di nuovo l'ora. Se il messaggio di errore compare di nuovo, contattare il servizio di assistenza tecnica.
- Alcuni messaggi di errore si possono risolvere autonomamente.
- È possibile sostituire la lampada del forno. Le lampade alogene termostabili da 12 V, 20 W possono essere acquistate presso il centro di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati.
- 4. Estrarre la lampadina e sostituirla con una dello stesso tipo. (Figura B)
- 5. Applicare nuovamente la copertura in vetro. (Figura C)
- 6. Rimuovere il canovaccio. Riattivare il fusibile nella relativa scatola e riattaccare la spina.
- Sostituzione della guarnizione della porta
- Servizio di assistenza tecnica
- Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il codice prodotto (E) e il codice di produzione (FD), in modo da poter ricevere subito un'assistenza mirata. La targhetta di identificazione con i relativi numeri si trova all'interno del forno....
- Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il periodo di garanzia.
- Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei centri di assistenza clienti.
- Questo apparecchio è conforme alle norme EN 55011 o CISPR 11. Si tratta di un prodotto del gruppo 2, classe B.
- Preriscaldare il forno soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
- Utilizzare teglie scure, con smalto o vernice nera. Questo tipo di stoviglie assorbe bene il calore.
- Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio.
- In caso di preparazione di più dolci, si consiglia di cuocerli in forno uno dopo l'altro. Il vano di cottura rimane caldo e si riduce così il tempo di cottura per il secondo dolce.
- In caso di tempi di cottura prolungati, disattivare il forno 10 minuti prima della fine del tempo di cottura e utilizzare il calore residuo per ultimare la cottura.
- Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto dell'ambiente.
- Selezionare un programma e regolare il forno. Il selettore della temperatura deve trovarsi in posizione zero.
- Esempio nella figura: torte lievitate (programma 2) con un peso di 1 chilogrammo.
- 2. Selezionare il numero del programma con il tasto @ oA.
- 3. Premere il tasto f. Sull'indicatore compare 0,50 chilogrammo come impostazione predefinita del peso.
- 4. Con il tasto @ o A impostare il peso.
- 5. Premere il taston. Il programma si avvia.
- Il programma è terminato
- Viene emesso un segnale acustico. Il riscaldamento del forno si disattiva. Sull'indicatore compare 00:00. Portare il selettore funzioni in posizione zero. Il forno è spento. Il segnale può essere disattivato anticipatamente con il tasto0.
- Dopo l'avvio non è più possibile modificare il numero del programma e il peso.
- Tenere premuto il tasto n per circa 4 secondi e portare il selettore funzioni in posizione zero. Il forno è spento.
- Verdure
- Patate
- Riso
- Pesce
- Pizza
- Pollame
- Carne
- Qui di seguito, viene proposta una selezione di pietanze con le relative impostazioni ottimali. Inoltre, viene indicato il tipo di riscaldamento, la temperatura o la potenza microonde da utilizzare per cuocere nel modo migliore la pietanza. Sono ripo...
- Le tabelle seguenti riportano le possibilità di cottura e i parametri di impostazione per il microonde.
- I tempi di cottura riportati nelle tabelle costituiscono valori indicativi che dipendono dal tipo di pentola, dalla qualità, dalla temperatura e dalle caratteristiche degli alimenti.
- Nelle tabelle sono spesso riportati gli intervalli di tempo. Impostare dapprima il tempo minimo e, se necessario, prolungarlo.
- I valori di quantità indicati nelle tabelle potrebbero essere differenti da quelli di cui si dispone. Esiste a questo proposito una regola approssimativa: Quantità doppia- durata pressoché doppia, quantità dimezzata- durata dimezzata.
- Scongelamento
- Avvertenze
- Scongelare, riscaldare o cuocere prodotti surgelati
- Avvertenze
- Riscaldare le pietanze
- Attenzione!
- Avvertenze
- Cuocere gli alimenti
- Avvertenze
- Popcorn per il microonde
- Avvertenze
- Consigli per la cottura al microonde
- Dolci e biscotti
- Consigli per la cottura al forno
- Cottura arrosto e al grill
- La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità e dal tipo di pietanza. Perciò nelle tabelle sono riportati i campi di temperatura. Iniziare con un valore inferiore e, se necessario, impostare la volta successiva un parametro più...
- Per ulteriori informazioni consultare la sezione Consigli per la cottura arrosto e al grill in appendice alle tabelle.
- Si possono utilizzare stoviglie resistenti al calore e adatte all'uso nel forno a microonde. I tegami in metallo sono adatti unicamente alla cottura senza microonde.
- Le stoviglie possono surriscaldarsi. Servirsi di presine per estrarre le pentole dal forno.
- Posare la stoviglia in vetro calda su un canovaccio asciutto. Il vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata.
- Per la cottura degli arrosti di carne e pollame utilizzare una teglia alta.
- Accertarsi che le stoviglie siano adatte alle dimensioni del vano cottura. Non devono essere troppo grandi.
- Carne: ricoprire il fondo della stoviglia con un po' di liquido. Per lo stufato aggiungere una quantità di liquido leggermente maggiore. Trascorsa la meta del tempo, girare i pezzi di carne. Quando l'arrosto è pronto, lasciarlo riposare per altri 1...
- Pollame: girare i pezzi di carne trascorsi Z del tempo.
- Durante la cottura al grill tenere sempre chiusa la porta del forno e non preriscaldare.
- Per la cottura al grill, scegliere cibi con spessore possibilmente uguale. Le bistecche devono avere uno spessore non inferiore a 2-3 cm in modo che si rosolino uniformemente senza seccarsi. Si consiglia di salare le bistecche soltanto dopo la cottur...
- Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza da grill. Bucandola con una forchetta, la carne perde la sua parte liquida e risulterà asciutta.
- La carne scura, ad es. di manzo, rosola più velocemente della carne chiara di vitello o maiale. La carne bianca e il pesce spesso risultano poco dorati in superficie, ma cotti e morbidi all'interno.
- L'elemento grill si attiva e disattiva automaticamente. Si tratta di un fenomeno normale. la cui frequenza dipende dal grado grill impostato.
- Per stufare il pesce, utilizzare una casseruola con coperchio.
- Aggiungere nella casseruola due o tre cucchiai di liquido e un po' di succo di limone o di aceto.
- La qualità e il funzionamento degli apparecchi a microonde sono testati da istituti di controllo sulla base di queste ricette.
- Conformi alla norma EN 60705, IEC 60705 o DIN 44547 e EN 60350 (2009)
- Cottura al forno
- Avvertenze
- Cottura al grill
- Acrilamide negli alimenti
- Quali sono gli alimenti interessati? L'acrilamide si genera principalmente con i prodotti a base di cereali e patate, quali ad es. patate fritte, toast, pagnotte, pane o prodotti da forno riscaldati a temperature elevate (biscotti, panpepato, biscott...