Pericolo di esplosione, Alimenti per neonati, Pericolo di scottature – Bosch HBC84K523 Forno compatto a microonde HBC84K523 Manuale d'uso
Pagina 4: Alimenti con pelle o buccia, Essiccazione degli alimenti, Pericolo di incendio, Alimenti a basso contenuto d'acqua, Olio, Cause dei danni, Attenzione

4
Pericolo di esplosione!!
■
Non far mai riscaldare le bevande in contenitori con
coperchio.
■
Non fare mai riscaldare eccessivamente le bevande
alcoliche.
Alimenti per neonati
Pericolo di scottature!
Non far mai riscaldare gli alimenti per neonati all'interno di
contenitori con coperchio. Rimuovere sempre il coperchio o la
tettarella. Una volta terminata la fase di riscaldamento, scuotere
o mescolare sempre con cura in modo che il calore si
distribuisca omogeneamente. Controllare la temperatura prima
di dare gli alimenti al bambino.
Alimenti con pelle o buccia
Pericolo di scottature!
■
Non far mai cuocere le uova con guscio. Non far mai
scaldare le uova sode. Potrebbero esplodere. Questo vale
anche per molluschi e crostacei. In caso di uova al tegamino
forare prima il tuorlo.
■
In caso di alimenti con pelle o buccia dura, quali ad es. mele,
pomodori, patate o salsicce, la buccia può scoppiare. Prima
di procedere alla cottura, forare la buccia o la pelle.
Essiccazione degli alimenti
Pericolo di incendio!
Non essiccare mai gli alimenti con la funzione microonde.
Alimenti a basso contenuto d'acqua
Pericolo di incendio!
Non scongelare o riscaldare troppo a lungo o a una potenza
eccessiva gli alimenti a basso contenuto d'acqua, come per es.
il pane.
Olio
Pericolo di incendio!
Non utilizzare mai la funzione microonde per far scaldare
soltanto dell'olio.
Cause dei danni
Attenzione!
■
Formazione di scintille:: I componenti in metallo, per esempio
i cucchiai contenuti nei bicchieri, devono restare a una
distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti del forno e dal lato
interno della porta. Le scintille potrebbero infatti danneggiare
gravemente il vetro interno della porta.
■
Teglia, carta da forno, pellicola in alluminio o stoviglie sul
fondo del vano di cottura: Non appoggiare teglie o stoviglie
sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di
cottura con pellicola in alluminio. Si genera un accumulo di
calore. I tempi di cottura non sono più corretti e la superficie
smaltata viene danneggiata.
■
Vaschette in alluminio: Non utilizzare vaschette in alluminio
nell'apparecchio poiché potrebbe danneggiarsi a causa della
formazione di scintille.
■
Acqua nel vano di cottura caldo: Non versare mai acqua nel
forno caldo per evitare la formazione di vapore acqueo. La
variazione di temperatura può danneggiare la superficie
smaltata.
■
Alimenti umidi: Non conservare alimenti umidi all'interno del
vano di cottura chiuso per periodi di tempo prolungati. Lo
smalto viene danneggiato.
Non conservare gli alimenti all'interno dell'apparecchio per
evitare che si corroda.
■
Fuoriuscita del succo della frutta: Nella preparazione di dolci
alla frutta molto succosi, non riempire eccessivamente la
leccarda. Il succo della frutta che trabocca causa la
formazione di macchie indelebili.
■
Raffreddamento con porta dell'apparecchio aperta: Il
raffreddamento del vano di cottura deve avvenire
esclusivamente con la porta chiusa. Controllare che nulla
resti incastrato nella porta dell'apparecchio. Anche se la
porta è socchiusa, con il passare del tempo i mobili adiacenti
possono danneggiarsi.
■
Guarnizione molto sporca: Se la guarnizione è molto sporca,
durante il funzionamento dell'apparecchio la porta non si
chiude più correttamente. Le superfici dei mobili adiacenti
possono danneggiarsi. Mantenere sempre pulita la
guarnizione.
■
Porta dell'apparecchio come superficie d'appoggio: Non
appoggiarsi né sedersi sulla porta dell'apparecchio aperta e
non posarvi stoviglie o accessori.
■
Trasporto dell'apparecchio: Non trasportare l'apparecchio
afferrandolo dalla maniglia, in quanto questa non sopporta il
peso dell'apparecchio e può rompersi.
■
Uso della funzione microonde senza alimenti all'interno del
forno: Attivare l'apparecchio a microonde solo dopo aver
inserito gli alimenti nel vano cottura. Senza alimenti, si può
causare il sovraccarico dell'apparecchio stesso. L'unica
eccezione consentita è quella di un breve test per le stoviglie
(si vedano a questo proposito le avvertenze relative alle
pentole).
■
Popcorn al microonde: Non impostare mai una potenza
microonde troppo elevata. Utilizzare al massimo 600 watt.
Appoggiare sempre la busta dei popcorn su un piatto in
vetro. Il pannello potrebbe saltare a causa del sovraccarico.
Il nuovo apparecchio
È qui possibile apprendere le caratteristiche del nuovo
apparecchio. Viene illustrato il funzionamento del pannello
comandi e dei singoli elementi di comando. Inoltre, vengono
fornite informazioni relative al vano di cottura e agli accessori.