GF Signet 2724-2726 pH_ORP Electrodes Manuale d'uso
Pagina 6

6
Elettrodi per pH e ORP Signet serie 2724-2726 e 2734-2736
La pendenza dell’elettrodo
corrisponde al rapporto
tra mV e unità pH. A 25 °C, la
pendenza teorica è di 59,16 mV/pH.
• L’uscita in mV dell’elettrodo è prodotta dall’interazione tra il fl uido e l’elettrodo
• Quest’ultimo contiene un gel che si consuma nel corso del tempo, per cui occorre tarare lo strumento
periodicamente per assicurare la precisione del sistema.
• L’intervallo di taratura periodica dipende dall'applicazione, ma in genere la durata dell’elettrodo non cambia.
• Usare un registro della manutenzione per stabilire la tendenza del consumo nei nuovi sistemi.
• La taratura dell’uscita in mV è una procedura in due fasi
• Signet offre soluzioni tampone a pH noto preparate specifi camente per questo scopo.
• Le soluzioni tampone a pH noto possono essere adoperate per tarare più di un sensore al giorno, purché le
soluzioni siano protette da impurità e non siano diluite dall’acqua di risciacquo della procedura di taratura.
• Usare acqua pulita per sciacquare l’elettrodo dalla soluzione tampone.
• Smaltire tutte le soluzioni tampone al termine della giornata. Attenersi alle norme locali per lo smaltimento.
• Se il sensore di pH non è tarato entro limiti accettabili, pulire l'elettrodo e rieseguire la taratura.
• Se i risultati della taratura rimangono fuori dei limiti accettabili signifi ca che il sensore ha esaurito il gel e
deve essere smaltito.
• Attenersi alle norme locali per lo smaltimento delle soluzioni tampone e degli elettrodi esausti.
• Le misure di ORP sono valori relativi e le regolazioni di punto singolo sono suffi cienti per la maggior parte delle applicazioni.
• La taratura deve essere eseguita utilizzando soluzioni di test di ORP come la soluzione di Light, la soluzione di Zobell o soluzioni
tampone a pH noto saturate con quinidrone (Tabella 3); quest’ultimo è l’ossidante misurato dall’elettrodo per ORP.
• Né la soluzione di Light né quella di Zobell sono compatibili con la funzione di taratura automatica (AutoCal) degli strumenti per
misure di pH Signet.
• Un elettrodo per ORP nuovo misura i valori elencati ±15 mV.
• L’elettrodo per ORP è funzionale fi nché l’offset non supera 50 mV.
• Un elettrodo con offset maggiore di 50 mV deve essere pulito o sostituito se necessario.
• Le soluzioni per ORP saturate con quinidrone sono molto instabili
e possono non garantire la precisione appropriata
dopo essere state esposte all’aria per lungo tempo;
tali soluzioni devono essere smaltite dopo alcune ore.
• Smaltire tutte le soluzioni impiegate per la taratura
in conformità alle norme di legge.
• Usare acqua pulita per sciacquare i sensori dalle
soluzioni tampone.
Valori mV
Teorici a 25 °C
pH
mV
2
+295.8
3
+236.64
4
+177.48
5
+118.32
6
+59.16
7
0
8
–59.16
9
–118.32
10
–177.48
11
–236.64
12
–295.8
Taratura del Sistema per pH
Taratura del Sistema per ORP
Gli elettrodi per misure di ORP non incorporano un sensore di temperatura, per cui l’unica taratura del sistema necessaria è la
regolazione elettrochimica.
Due funzioni dell’elettrodo per misura di pH richiedono la taratura del sistema:
Rapporto Elettrochimico pH/mV
Temperatura
Rapporto Elettrochimico ORP/mV
A mano a mano che il valore del pH si allontana dal quello neutro (pH = 7) o la temperatura si allontana da
25 °C, varia l’uscita elettrochimica.
*
Esempio: con pH = 5, l’uscita in mV dell’elettrodo non è infl uenzata se la temperatura è pari a 25 °C.
**
L’uscita dell’elettrodo varia di 0,06 unità di pH se la temperatura diminuisce a 15 °C.
Errore nel pH Dovuto a Variazioni di Temperatura nel Fluido
°C
pH 2
pH 3
pH 4
pH 5
pH 6
pH 7
pH 8
pH 9
pH 10
pH 11
pH 12
15
0,15
0,12
0,09
**0,06
0,03
0
0,03
0,06
0,09
0,12
0,15
25
0
0
0
* 0
0
0
0
0
0
0
0
35
0,15
0,12
0,09
0,06
0,03
0
0,03
0,06
0,09
0,12
0,15
45
0,3
0,24
0,18
0,12
0,06
0
0,06
0,12
0,18
0,24
0,3
55
0,45
0,36
0,27
0,18
0,09
0
0,09
0,18
0,27
0,36
0,45
• L’uscita di temperatura dell’elettrodo (versioni Balco da 3K o RTD PT1000) deve essere tarata solo una volta, quando si installa un
nuovo elettrodo.
• Poiché la misura della temperatura ha una notevole infl uenza sulla misura elettrochimica, l’uscita di temperatura di nuovi elettrodi per
pH deve essere sempre tarata prima della taratura pH/mV.
Nota:
Tutti i trasmettitori e controller Signet incorporare compensazione automatica della temperatura.
Taratura
Soluzione
di Zobell
Soluzione
di Light
Soluzione
tampone a pH = 4
con quinidrone*
Soluzione
tampone a pH = 7
con quinidrone*
ORP a 20 °C
268 mV
92 mV
ORP a 25 °C
228 mV
469 mV
263 mV
86 mV
ORP a 30 °C
258 mV
79 mV
Tabella 1
Tabella 2
*Saturare 50 ml di soluzione tampone a
pH = 4 0 pH = 7 con 1/8 g di quinidrone
Tabella 3
Soluzioni di test ORP