GF Signet 2724-2726 pH_ORP Electrodes Manuale d'uso
Istruzioni per l’uso

*3-2724.090*
3-2724.090 Rev. H 11/13
Elettrodi per misure di pH e ORP Signet serie 2724-2726 e 2734-2736 DryLoc
Italiano
Istruzioni per l’uso
Gli elettrodi per misure di pH e ORP Signet serie 2724-2726 e 2734-2736 sono
progettati per ridurre al minimo il tempo di manutenzione e ottimizzare le operazioni.
•
L’esclusivo connettore DryLoc®, dotato di contatti placcati in oro e O-ring,
assicura un montaggio veloce e una connessione sicura.
•
L’esecuzione, brevettata, presenta un percorso più lungo della camera di
riferimento per prolungare la durata operativa dell’elettrodo.
•
I materiali lambiti dal fl uido sono stati selezionati per l’uso in un’ampia gamma di
applicazioni industriali.
•
Varie caratteristiche di fi ssaggio rispondono alla necessità di fl essibilità
nell’installazione: questi elettrodi possono essere avvitati in raccordi NPT o
ISO da ¾ in., immersi in un serbatoio o fi ssati a tradizionali raccordi Signet.
•
Per realizzare un sistema di controllo pH autonomo, combinare l’elettrodi
2724-2726 con un preamplifi catore di pH 2760 e aggiungere un trasduttore di
pH/ORP 8750 per portare la funzionalità di controllo al livello successivo.
•
Combinare l’elettrodi 2724-2726 e 2734-2736 con il sensore elettronico di pH 2750
per realizzare un circuito da 4-20 mA per misure di pH per l’uso con un controllore
a logica programmabile (PLC), un sistema SCADA o un registratore dati.
•
Combinare l’elettrodi 2724-2726 e 2734-2736 con il sensore elettronico di pH
2750 e aggiungere un trasduttore 9900 per portare la funzionalità di controllo al
livello successivo.
•
È possibile collegare sino a sei elettrodi 2724-2726 o 2734-2736 a un solo
controllore multiparametro 8900 con sei elettroniche del sensore di pH/ORP 2750
tramite l’uscita dati seriale digitale (S
3
L) per ottenere un gruppo straordinario di
caratteristiche, opzioni e funzioni di misura.
•
Gli elettrodi 2724-2726 sono consigliati per applicazioni generali.
•
Gli elettrodi 2734-2736 sono consigliati per applicazioni diffi cili.
•
Gli elettrodi 2734-2736 adottano un’avanzata tecnologia di riferimento che ne
prolunga la durata in tutti i tipi di applicazioni.
Descrizione
2724 & 2725
2734 & 2735
Elettrodo
2726 & 2736
Elettrodo
Sommario
Descrizione ............................................................................................1
Informazioni di Garanzia ........................................................................2
Registrazione del Prodotto ....................................................................2
Compatibilità Chimica ............................................................................2
Informazioni per la Sicurezza ................................................................2
Dimensioni .............................................................................................3
Dati Tecnici ............................................................................................3
Installazioni in Linea ..............................................................................4
Installazioni a bassa Conduttività ..........................................................4
Raccordi Signet .....................................................................................5
Rimozione dell’Elettrodo Inserito in Linea..............................................5
Installazioni a Immersione .....................................................................5
Taratura del Sistema per pH ..................................................................6
Taratura del Sistema per ORP ...............................................................6
Codice della data dell’elettrodo..............................................................7
Cura e Utilizzo degli Elettrodi.................................................................7
Pulizia ....................................................................................................7
Informazioni per l’ordinazione ................................................................8