GF Signet 2552 Metal Magmeter Flow Sensor Manuale d'uso
Magmeter metallico signet 2552, Italiano

Magmeter metallico Signet 2552
*3-2552.090*
3-2552.090 Rev.
E
7/10
Italiano
Italiano
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
1. Depressurizzare e spurgare l’impianto, senza valvola a inserzione, prima dell’installazione
o della rimozione.
2. Verifi care la compatibilità chimica prima dell’uso.
3. Non superare la massima temperatura/pressione specifi cata.
4. Usare occhiali di sicurezza o uno schermo facciale durante l’installazione e la manutenzione.
5. Non smontare il prodotto né modifi carne la costruzione.
6. Scollegare il circuito di alimentazione prima di eseguire la manutenzione o un cablaggio.
2. Dati
tecnici
1. Descrizione
Il Magmeter metallico Georg Fischer Signet 2552 è costruito interamente in acciaio inossidabile; l’estremità in PVDF e gli O-ring in FPM
sono le uniche altre parti in materiali diversi lambite dal fl uido. È installabile facilmente in attacchi da 1¼ in. o 1½ in. ed è regolabile
in modo da adattarsi a tubi di diametro compreso tra DN50 e DN2550 (5 – 259 cm). Le tre possibili lunghezze del sensore offrono
massima fl essibilità per l’adattamento a varie confi gurazioni di installazione, incluse quelle con valvola a inserzione impiegando una
valvola a sfera.
Quando è dotato di uscita di frequenza, il 2552 è compatibile con qualsiasi strumento per misure su fl uidi Signet, mentre l’uscita digitale
S
3
L assicura la compatibilità multicanale con il controllore di portata multiparametro Signet 8900. Selezionare l’uscita cieca di corrente
da 4 – 20 mA per l’interfacciamento diretto con registratori dati, PCL o sistemi telemetrici.
Le funzionalità chiave includono la rilevazione di tubi vuoti, spie LED per la soluzione dei problemi e misure di portata in entrambe le
direzioni (nei modelli da 4 – 20 mA). È disponibile lo strumento di confi gurazione/diagnostico Signet 3-0250 USB – digitale (S
3
L) che
consente di personalizzare ogni funzionalità del 2552 in modo che risponda ai requisiti di applicazioni specifi che.
Prestazioni
Intervallo di diametri dei tubi: da DN50 a DN2550 (5 – 245 cm)
Limiti di velocità:
• Minimo: 0,05
m/s
• Massimo: 10
m/s
Attenzione: per l’impiego in tubi di diametro maggiore di
DN1200 (122 cm) con velocità del liquido maggiore di 3 m/s,
contattare l’uffi cio vendite locale per assistenza tecnica.
Linearità:
±(1% della lettura + 0,01 m/s)
±(1% della lettura + 0.033 ft/s)
Ripetibilità:
±0,5% della lettura a 25 °C
Precisione:
±2% del valore misurato (in condizioni di
riferimento in cui il fl uido è acqua a temperatura ambiente,
il sensore è inserito alla giusta profondità e il moto del liquido
è turbolento a norma ISO 7145-1982 [BS 1042 section 2.2]).
Conduttanza minima:
20 μS/cm
Materiali lambiti dal liquido
•
Elettrodi e corpo in acciaio inox 316L
•
Isolatore in PVDF
• O-ring:
FPM
(standard)
•
Cavo: 4 cond. + scherm., guaina in PVC
(modelli a cavo fi sso) o cavo in gomma a tenuta d’acqua con
connettore NEMA 6P Turck
®
Requisiti di alimentazione
•
Uscita da 4 – 20 mA:
da 21,6 a 26,4 V c.c., 22.1 mA max
•
Uscita in frequenza:
da 5 a 26,4 V c.c., 15 mA max
•
Uscita digitale (S
3
L):
da 5 a 6,5 V c.c., 15 mA max
•
Protezione contro l’inversione di polarità e il cortocircuito
Opzioni per il cavo
• Cavo
fi sso da 7,6 m (25 ft)
•
Cavo scollegabile con sensore a tenuta d’acqua e dotato di
connettore Turck
®
venduto separatamente, in due lunghezze:
4 m o 6 m. Sono disponibili lunghezze su misura; contattare
Georg Fischer Signet.
Caratteristiche elettriche
•
Uscita di corrente (da 4 a 20 mA)
•
Programmabile e reversibile
•
Precisione del circuito:
errore max di 32 μA (a 25 °C, a 24 V c.c.)
•
Variazione di temperatura: ±1 μA/°C max
•
Reiezione della tensione di alimentazione: ±1 μA/V
•
Isolamento: bassa tensione <48 V c.a./c.c. dagli elettrodi e
dall’alimentazione ausiliaria
•
Lunghezza max del cavo: 300 m
•
Resistenza max del circuito: 300 Ω
•
Condizione di errore: 22,1 mA
Uscita in frequenza
•
Compatibile con i modelli Signet 5075, 5500, 5600, 8550 e
8900
•
Tensione max di pull-up: 30 V c.c.
•
Protezione contro il cortocircuito: tensione di pull-up ≤30 V
a 0 Ω per un’ora
•
Protetta contro l’inversione di polarità sino a -40 V per un’ora
•
Protetta contro le sovratensioni sino a +40 V per un’ora
•
Corrente max di sink: 50 mA, limitata in corrente
•
Lunghezza max del cavo: 300 m
Uscita digitale (S
3
L)
•
Compatibile con il Signet 8900
•
ASCII seriale, livelli TTL, 9600 bit/s
•
Lunghezza max del cavo: dipende dall’applicazione
(consultare il manuale del modello 8900)
Standard e certifi cazioni
• CE
•
Brevetto USA N. 7,055,396 BI
•
NEMA 4 / (IP65) (modelli a cavo fi sso)
•
NEMA 6P (IP68) (solo i modelli a cavo sommerso).
Signet suggerisce di non superare la profondità di 3 m per
un’immersione continuata di non oltre 10 giorni.
•
EN 61326: Strumenti elettrici di misura, di controllo e da
laboratorio – Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica
•
Costruito a norma ISO 9001:2000 in relazione alla qualità e a
norma ISO 14001:2004 in relazione alla gestione ambientale