GF Signet 2552 Metal Magmeter Flow Sensor Manuale d'uso
Pagina 6

6
2552 Magmeter
3. Inserimento del Magmeter nel tubo
a. Applicare il nastro sigillante o il composto ai fi letti del dado di
collegamento al tubo.
b. Serrare il dado.
• Non danneggiare la vite di fermo durante il serraggio.
• Il sensore è contrassegnato in modo da indicare l’allineamento
a valle. La freccia DEVE puntare A VALLE.
• Tenere fermo l’involucro del sensore mentre si serra il dado di
collegamento nel raccordo, per impedire al cavo di avvolgersi
intorno al sensore.
c. Allentare la vite di fermo situata nel dado di collegamento.
d. Girare l’involucro con fi lettatura Acme fi nché la freccia indicante la
direzione del fl usso non è allineata nel senso giusto.
e. Stringere la vite di fermo quanto basata a impedire all’involucro di
ruotare.
Non serrare la vite di fermo in questa fase; può essere necessario
regolarla ulteriormente.
Non forniti con il 2552
•
Raccordo femmina (a saldare o con presa a staffa) con:
fi lettatura da 1¼ in. NPT o ISO 7/Rc 1¼ (2552-1, 2552-2)
fi lettatura da 1½ in. NPT o ISO 7/Rc 1½ (2552-3)
•
Valvola a sfera da 1¼ in. o 1½ in. ball valve (per installazioni
con valvola a inserzione)
•
Trapano con punta da 32 mm (1¼ in.) o 40 mm (1½ in.)
• Sigillante
per
fi letti adatto all’applicazione
•
Chiave da tubo
• Nipplo da 32 mm (1¼ in.)
• Valvola a sfera da 32 mm (1¼ in.)
• Punta da trapano da 32 mm (1¼ in.)
In dotazione al Magmeter 2552
• Righello
•
Asta di allineamento in ottone
•
Il valore della distanza H rispetto al tubo (vedi pagine 6-9)
• Chiave
esagonale
• Due
fascette
•
Vite di messa a terra
5. Installazione del Magmeter
Per installare il Magmeter occorrono i seguenti componenti:
1. Determinazione della distanza H in relazione al tubo
•
Le tabelle alle pagine 9 – 12 riportano la distanza H per tubi metallici a norma ANSI 36.10 e ANSI 36.19.
•
Seguire la procedura a pagina 5 per determinare la distanza H per altri tipi di tubi.
FLUSSO →
FLUSSO →
FLUSSO →
FLUSSO →
FLUSSO →
FLUSSO →
Posizionare la leva della valvola in modo che sia
parallela al tubo, affi nché non ostacoli né la regolazione
né l’allineamento del Magmeter.
•
Non dimenticare di inserire il Magmeter inclinato per
evitare bolle d’aria.
Usare guanti per afferrare l’involucro del
sensore.
2. Preparazione del tubo
a. Praticare con un trapano un’apertura di 32 mm (1¼ in.) nel tubo.
b. Inserire nel tubo un raccordo da 1¼ in. (per il 2552-1 o 2552-2) o da 1½ in.
(per il 2552-3).
Questo raccordo deve resistere a una pressione max di 20 bar (300 psi).
•
Per installazioni con valvola a inserzione
Inserire nel raccordo un nipplo e una valvola a sfera adatti.
Adoperare nastro sigillante o un composto bloccafi letti adatto per realizzare un
collegamento a perfetta tenuta.
L’esecuzione del foro fi lettato per l’installazione con valvola a inserzione
richiede attrezzi e competenze speciali.
Questa operazione deve essere eseguita solo da personale qualifi cato.