GF Signet 2850 Conductivity-Resistivity Sensor Electronics and Integral System Manuale d'uso
Italian

Signet 2850 Elettronica del sensore di conduttività/resistività
Italian
1. Descrizione
• I sensori di conduttività/resistività Signet 2850 offrono un’uscita da 4–20 mA a due fi li o un’interfaccia digitale nel formato Signet S3L.
• I modelli con uscita da 4–20 mA offrono otto portate per ciascuna costante di cella dell’elettrodo e inoltre la possibilità di invertire
ciascuna portata.
• La funzione Easy-Cal consente ai dispositivi di rilevare automaticamente i valori standard della soluzione per la misura di
conduttività, per una semplice calibrazione sul campo.
• Il sensore di conduttività fornito con sistemi integrali avrà i dati sulla costante di cella personalizzata programmati nell’elettronica in
fabbrica, per una precisione del sistema dell’1%. Per informazioni particolareggiate vedere la sezione 8.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
1. Depressurizzare e spurgare l’impianto prima dell’installazione o della rimozione.
2. Verifi care la compatibilità chimica prima dell’uso.
3. Non superare la massima temperatura/pressione specifi cata.
4. Usare occhiali di sicurezza o uno schermo facciale durante l’installazione e la manutenzione.
5. Non
modifi care la costruzione del prodotto.
6. Quando si usano sostanze chimiche o solventi, procedere con cautela e usare gli appropriati
dispositivi di protezione degli occhi, del viso, delle mani, del corpo e/o delle vie respiratorie.
2. Dati
tecnici
Caratteristiche generali
Elettrodi compatibili:
tutti i modelli di elettrodo di
conduttività/resistività Signet (2818-
2823, 2839-2842)
Compensazione
della
temperatura:
RTD PT-1000 (2% per °C)
Compensazione
Pure
Water:
Commutazione automatica con cella 0,01
e valore di conduttività grezzo < 0,5 μs
Funzione Easy-Cal:
Rilevazione automatica dei seguenti valori di conduttività.
• 146,93 μS, 1408,8 μS, 12856 μS (a 25 °C)
(soluzioni di misura a norma ASTM D1125-95)
• 10 μS, 100 μS, 200 μS, 500 μS, 1000 μS, 5000 μS, 10.000 μS,
50.000
μS, 100.000 μS (a 25 °C)
Caratteristiche elettriche
Alimentazione:
da 12 a 24 V c.c. per l’uscita da 4–20 mA
5 V c.c. +/-5 % regolata, 3,0 mA max.
per l’uscita digitale (S
3
L) (protezione
contro l’inversione di polarità e
cortocircuiti)
Uscita digitale (S
3
L):
ASCII seriale, livelli TTL, 9600 bit/s
• Precisione:
Conduttività:
2 % della lettura
Temperatura: ±0,5
°C
• Risoluzione:
Conduttività:
0,1 % della lettura
Temperatura:
< 0,2 °C
• Intervallo di
aggiornamento:
modelli a singolo canale: < 600 ms
modelli a doppio canale: < 1,2 s
Uscita di corrente:
• Portate selezionabili sul campo
• Campo tarato impostato in fabbrica:
cella 0,01 (2818, 2819, 2839):
4–20 mA = 0-100 μS
cella 0,10 (2820, 2840):
4–20 mA = 0-1000 μS
cella 1,0 (2821, 2841):
4–20 mA = 0-10.000 μS
cella 10,0 (2822, 2842):
4–20 mA = 0-200.000 μS
cella 20,0 (2823):
4–20 mA = 0-400.000 μS
• Resistenza max. del circuito:
50 Ω a 12 V c.c.
325
Ω a 18 V c.c.
600
Ω a 24 V c.c.
• Precisione:
±2 % del campo tarato di uscita
• Risoluzione:
7 μA
• Intervallo di aggiornamento:
< 600 ms
• Indicazione dell’errore:
22 mA
Dati disponibili tramite l’uscita digitale (S
3
L):
• Conduttività originale
• Conduttività calibrata
• Conduttività calibrata e compensata in temperatura
• Temperatura Indicazione dell’errore: Diagnosi di ingresso aperto
e fuori portata per errore di
temperatura o elettronico
interno
Especifi caciones ambientales
• Montaggio
PBT
• Clasifi cación de la cubierta:
NEMA 4X/IP65
• Temperatura ambiente:
-10 a 85 °C
• Temperatura de almacenamiento: -20 a 85 °C
• Humedad relativa:
95% máx., sin condensación
• Peso di spedizione:
0,75 kg (1,75 lb)
Standard e certifi cazioni
• CE
• Costruito in conformità ai requisiti ISO 9001 e ISO 14001
3-2850.090-1 Rev.
H
06/12 Italian
3-2850.090-1
Indice
1. Descrizione
2. Dati
tecnici
3. Installazione in linea
4. Installazione su serbatoio
5. Cablaggio della versione con uscita da 4–20 mA
6. Cablaggio della versione con uscita Digitale (S
3
L)
7. Cablaggio della versione con uscita Digitale doppia (S
3
L)
8. Selezione della costante di cella
9. Selezione della portata per l’uscita da 4–20 mA
10. Calibrazione
11. Manutenzione
12. Informazioni necessarie per l’ordinazione