Manutenzione – GF Signet 2850 Conductivity-Resistivity Sensor Electronics and Integral System Manuale d'uso
Pagina 7

7
2850 Elettronica del sensore di conduttività/resistività
11.1 Soluzione dei problemi
11. Manutenzione
• Il 2850 non richiede manutenzione periodica.
• Depositi sull’elettrodo possono causare una risposta lenta o una deriva.
Pulire le superfi ci metalliche con un detergente neutro e una spazzola non abrasiva o un bastoncino di ovatta.
Cond. - Resist.
Simulator
@ 25°C
For use with Signet
2850 Conductivity
NIST Traceable
Calibrazione/Certifi cazione elettronica
Signet offre simulatori di conduttività con una scelta di cinque valori. Questi strumenti consentono di validare le prestazioni
dell’elettronica indipendentemente dall’elettrodo. Questo requisito è defi nito dalla norma ASTM D 1125-95 (Metodi di misura standard
della conduttività elettrica e della resistività dell’acqua), comunemente utilizzata per applicazioni USP 24.
3-2850.101-1 (159 001 392)
1,0 μS ±0,1 %
3-2850.101-2 (159 001 393)
2,5 μS ±0,1 %
3-2850.101-3 (159 001 394)
10,0 μS ±0,1 %
3-2850.101-4 (159 001 395)
18,2 MΩ ±0,1 %
3-2850.101-5 (159 001 396)
10,0 MΩ ±0,1 %
Prima di usare il simulatore
Prima di usare i simulatori scollegare gli elettrodi e reimpostare l’elettronica del 2850 sulla calibrazione di fabbrica:
1.
Portare tutti gli interruttori di SW3 (e di SW4 nel caso di doppio ingresso) su APERTO. Accendere il sistema e
attendere almeno 3 secondi.
2.
Premere e mantenere premuto SW1 fi nché il LED (D3) si accende, rimane acceso e poi si spegne (circa 10 secondi).
3.
Quando il LED si spegne, rilasciare SW1; la reimpostazione è completata.
Validazione del canale n. 1
1. Spegnere il sistema.
2. Impostare SW3 in modo che accetti una costante di cella pari a 0,01. Lasciare tutti gli interruttori di SW4 nella posizione APERTO.
3. Installare il simulatore nel 2850 sui terminali dell’elettrodo per misura di conduttività nel canale n. 1.
4. Collegare i terminali di uscita del 2850 all’appropriato display. Accendere il sistema.
• Il display deve indicare un valore di conduttività entro ±2 % del valore del simulatore.
• Se l’uscita è pari a 10x o 100x il valore corretto, verifi care l’operazione eseguita al punto 2. Il 2850 non è predisposto per
accettare una costante di cella pari a 0,01.
• Se si visualizza il valore giusto, l’elettronica è calibrata secondo le specifi che ASTM D 1125. Rimuovere il simulatore e
reimpostare SW3 sulla costante di cella corretta prima di reinstallare l’elettrodo.
• Se il valore giusto non ci visualizza, contattare la fabbrica.
Validazione del canale n. 2
1. Spegnere il sistema.
2. Impostare SW4 in modo che accetti una costante di cella pari a 0,01.
3. Installare il simulatore nel 2850 sui terminali dell’elettrodo per misura di conduttività nel canale n. 2.
4. Lasciare tutti gli interruttori di SW3 nella posizione APERTO.
5. Accendere il sistema e ripetere l’operazione al punto 4.
Ricordarsi
di reimpostare tutti gli interruttori nella giusta posizione prima di riprendere il normale funzionamento.
Stato del LED e condizione di uscita
Cause possibile
Soluzioni suggerite
Uscita di corrente:
LED spento,
La corrente in uscita è di 22 mA.
Uscita S
3
L: “Check Sensor”
(“Controllare il sensore”)
• Tutti gli interruttori SW3 e SW4 in posizione
APERTO (impostazione di fabbrica)
• Nessun elettrodo installato
• SW3 (e SW4) non impostati correttamente
• Sistema non pronto
• Condizione normale per un sistema
nuovo
• Installare l’elettrodo
• Impostare SW3 e SW4 correttamente
• Riprovare (spegnere e riaccendere)
Durante la procedura EasyCal, il LED
lampeggia rapidamente per 4 secondi.
• Il valore misurato della soluzione di
misura è fuori della tolleranza di ±10%.
• L’elettronica o l’elettrodo sono difettosi.
• Usare soluzioni di misura fresche e
riavviare la calibrazione.
• Sostituire l’elettronica o l’elettrodo.
Una volta completata la procedura di
calibrazione, i valori di uscita sono
imprecisi.
• Tempo insuffi ciente consentito per la
stabilizzazione dell’elettrodo durante la
procedura di calibrazione.
• Le soluzioni di misura sono contaminate.
• Procedura EZ-Cal eseguita con
la compensazione di temperatura
disattivata, successivamente attivata per
la misura (o viceversa).
• Ricalibrare e prima di premere SW1
attendere almeno 2 minuti dopo
l’introduzione dell’elettrodo nella
soluzione.
• Usare soluzioni di misura fresche e
riavviare la calibrazione.
L’uscita del 2850 indica un valore errato
di un fattore 10 (p.es. 10x, 100x il valore
corretto).
• La costante di cella selezionata per il
2850 (SW3 o SW4) non corrisponde
all’ingresso effettivo.
• Fare corrispondere le impostazioni
dell’interruttore del 2850 al sensore in
uso.