Selezione della costante di cella, Selezione della portata per l’uscita da 4–20 ma, Cella 0,10 – GF Signet 2850 Conductivity-Resistivity Sensor Electronics and Integral System Manuale d'uso
Pagina 5: Da 0 a 100 μs

5
2850 Elettronica del sensore di conduttività/resistività
• Il banco di interruttori di selezione della portata (SW2) permette
di scegliere fra otto portate per ciascuna costante di cella.
Ciascuna portata può essere invertita; si ha così una scelta di
16 portate.
• Selezionare una portata dalla tabella seguente e impostare
SW2 come indicato.
A = APERTO
C = CHIUSO
Esempio (vedere le caselle ombreggiate della tabella):
• L’elettrodo installato è il 3-2840-1, con una costante di cella di 0,10.
• L’uscita richiesta è 4–20 mA = 0-100 μS.
• Impostare il banco di interruttori SW2 su C-C-A-A.
• Per invertire la portata (4–20 mA = 100-0 μS), chiudere l’interruttore n. 4.
Cella 0,01
Cella 0,10
N. 4
N. 3
N. 2
N. 1
C
C
C
C
C
C
C
C
C
A
C
A
C
A
C
A
A
C
A
C
A
C
A
C
A
A
A
A
A
A
A
A
Impostaz. interrut. SW2
L’interruttore n. 4 inverte l’uscita: APERTO = 4-20 mA, CHIUSO = 20-4 mA
A
C
A
C
A
C
A
C
A
C
A
C
A
C
A
C
C
C
A
A
C
C
A
A
C
C
A
A
C
C
A
A
Intervalli di resistività in GRASSETTO
C = CHIUSO A = APERTO
Da 10 a 20 MΩ
Da 20 a 10 MΩ
Da 2 a 10 MΩ
Da 10 a 2 MΩ
Da 0 a 2 MΩ
Da 2 a 0 MΩ
Da 0 a 1 μS
Da 1 a 0 μS
Da 0 a 5 μS
Da 5 a 0 μS
Da 0 a 10 μS
Da 10 a 0 μS
Da 0 a 50 μS
Da 50 a 0 μS
Da 0 a 100 μS
Da 100 a 0 μS
Da 0 a 2 μS
Da 2 a 0 μS
Da 0 a 5 μS
Da 5 a 0 μS
Da 0 a 10 μS
Da 10 a 0 μS
Da 0 a 50 μS
Da 50 a 0 μS
Da 0 a 100 μS
Da 100 a 0 μS
Da 0 a 200 μS
Da 200 a 0 μS
Da 0 a 500 μS
Da 500 a 0 μS
Da 0 a 1 000 μS
Da 1 000 a 0 μS
Cella 1,0
Da 0 a 20 μS
Da 20 a μS
Da 0 a 50 μS
Da 50 a 0 μS
Da 0 a 100 μS
Da 100 a 0 μS
Da 0 a 500 μS
Da 500 a 0 μS
Da 0 a 1 000 μS
Da 1 000 a 0 μS
Da 0 a 2 000 μS
Da 2 000 a 0 μS
Da 0 a 5 000 μS
Da 5 000 a 0 μS
Da 0 a 10 000 μS
Da 10 000 a 0 μS
Cella 10,0
Da 0 a 200 μS
Da 200 a 0 μS
Da 0 a 500 μS
Da 500 a 0 μS
Da 0 a 1 000 μS
Da 1 000 a 0 μS
Da 0 a 5 000 μS
Da 5 000 a 0 μS
Da 0 a 10 000 μS
Da 10 000 a 0 μS
Da 0 a 50 000 μS
Da 50 000 a 0 μS
Da 0 a 100 000 μS
Da 100 000 a 0 μS
Da 0 a 200 000 μS
Da 200 000 a 0 μS
Cella 20,0
Da 0 a 400 μS
Da 400 a 0 μS
Da 0 a 1000 μS
Da 1000 a 0 μS
Da 0 a 2000 μS
Da 2000 a 0 μS
Da 0 a 10000 μS
Da 10000 a 0 μS
Da 0 a 20 000 μS
Da 20 000 a 0 μS
Da 0 a 100 000 μS
Da 100 000 a 0 μS
Da 0 a 200 000 μS
Da 200 000 a 0 μS
Da 0 a 400 000 μS
Da 400 000 a 0 μS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2 3
S
W1
SW3
SW4
D3
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
Ch 1
Ch 2
1
2
3
4
ON
CTS
costante di cella personalizzato
Chiuso
Aperto
Chiuso
Aperto
Chiuso
Aperto
Aperto
Chiuso
Aperto
Chiuso
Aperto
Chiuso
Aperto
Chiuso
Aperto
Chiuso
Esempio: costante di cella 1,0, comp.
temp. ON (attivata)
Esempio: costante di cella 1,0, comp.
temp. OFF (disattivata)
0,01/cm
-1
0,01/cm
-1
1,0/cm
-1
10,0/cm
-1
20,0/cm
-1
8. Selezione della costante di cella
Selezione della costante di cella
• Il modello 2850 è consegnato dalla fabbrica con la costante
di cella personalizzata e l’offset di temperatura programmati
nell’elettronica a singolo canale. SW3 sarà preimpostato su
“Costante di cella personalizzata”.
• I banchi di interruttori SW3 e SW4 servono a selezionare la
costante di cella dell’elettrodo. È illustrato il modello a ingresso
doppio. I modelli a ingresso singolo usano solo SW3.
• Impostare tutti gli interruttori prima di collegare l’alimentazione.
Eventuali modifi che alle impostazioni degli interruttori eseguite
a sistema acceso diventano effettive dopo 15-20 secondi.
• Usare gli interruttori n. 1-3 di SW3 per selezionare la costante
di cella del primo sensore.
• Usare l’interruttore n. 4 di SW3 per disattivare la funzione di
compensazione temperatura PT1000 nel 2850 (come richiesto
per applicazioni USP). In questo modo si disattiva la funzione
per ENTRAMBI I CANALI.
• Usare gli interruttori n. 1-3 di SW4 per selezionare la costante
di cella del secondo sensore.
• Portare l’interruttore n. 4 di SW4 in posizione APERTA per
disabilitare il secondo canale.
SW1
SW2
SW2
SW3
D3
1
2
3
4
ON
CTS
1
2
3
4
ON
CTS
1
3
2
1
2
3
4
ON
CTS
Costante di cella e compensazione temperatura per SW3
N. 1
N. 2
N. 3
N. 4
Per la costante di cella
C C C A Personalizzato
C A A A 0,01
cm
-1
A C A A 0,1
cm
-1
C C A A 1,0
cm
-1
A A C A 10,0
cm
-1
C A C A 20,0
cm
-1
N. 4:
Aperto = Comp. temp. ON (attivata)
Chiuso = Comp. temp. OFF (disattivata)
SW4:
gli interruttori n. 1, 2 e 3 funzionano come per SW3.
n. 4 disattiva il canale di ingresso del secondo sensore
quando è impostato su APERTO.
9. Selezione della portata per l’uscita da 4–20 mA
NOTA:
Per funzionare correttamente
con il modello 9900, il modello
2850 deve essere impostato per la
costante di cella personalizzata o
quella effettiva, il modello 9900 per
una costante di cella di 1,0.