GF Signet 8900 Multi-Parameter Controller Manuale d'uso
Pagina 8

8
Controllore multiparametro Signet 8900
4.3 Modulo di uscita, facoltativo; se ne può installare uno
N. catalogo
Descrizione
3-8900.405-1
Due uscite passive da 4-20 mA
3-8900.405-2
Due uscite attive da 4-20 mA
•
Le uscite analogiche opzionali 1 e 2 vengono ottenute mediante il modulo
di ingresso/uscita, ma non è necessario installarle per utilizzare i moduli di
uscita analogica opzionali elencati sopra.
•
Tuttavia, le uscite analogiche ottenute mediante questi moduli separati
vengono sempre identifi cate come uscite 3 e 4 nei menu del controllore 8900.
Il vano sul pannello posteriore è etichettato in modo corrispondente.
•
È possibile combinare tipi diversi di uscite analogiche tra quelle contenute nel
modulo di ingresso/uscita e quelle ottenute mediante questi moduli separati.
•
Ogni uscita analogica è assegnabile liberamente a qualsiasi canale.
•
Tutte le uscite analogiche disponibili sul controllore 8900 sono isolate.
•
Le uscite passive regolano la corrente nei circuiti chiusi alimentati da un
alimentatore esterno al controllore 8900.
•
Le uscite attive regolano la corrente negli anelli alimentati dal controllare
8900; non occorre un alimentatore esterno.
4.4 Modulo dei relè, facoltativo; se ne può installare uno o due
N. catalogo
Descrizione
3-8900.403-1
Due relè elettromeccanici
3-8900.403-2
Due relè a stato solido
3-8050.396 Filtro
RC
•
Nel controllore 8900 si possono installare direttamente fi no a o due set di due relè.
I moduli sono completamente indipendenti l’uno dall’altro, così che non occorre
installare i relè 1 e 2 per adoperare i relè 3 e 4.
•
Tuttavia, in conformità alla targhetta apposta al pannello posteriore, i relè installati
direttamente nel controllore 8900 mediante questi moduli plug-in vengono sempre
identifi cati nei menu del controllore rispettivamente come relè 1 e 2 e relè 3 e 4.
•
Le spie a LED rosse di segnalazione dello stato dei relè, situate sul pannello anteriore
del controllore 8900, sono cablate ai relè 1 e 2; se il vano per questi due relè è vuoto,
le spie non funzionano. Lo stato di tutti i relè è visualizzabile in ogni momento, su una
sola schermata, nella modalità Visione.
•
È possibile avere relè di tipi diversi installati direttamente nel controllore 8900
o mediante moduli interni ed esterni.
•
Ogni relè è assegnabile liberamente a qualsiasi canale. L’isteresi e il
ritardo sono regolabili per ciascun relè.
•
I relè elettromeccanici sono interruttori elettromeccanici con
un’armatura con un contatto mobile. Sono adatti per molte applicazioni
generali, in corrente alternata o continua, compresi carichi in c.a. con
tensioni sino a 250 V.
•
I relè allo stato solido sono interruttori elettronici senza parti in
movimento. Possono essere usati con carichi in c.a. e c.c., ma
possono funzionare con tensioni e correnti nominali massime minori di
quelle dei relè elettromeccanici. I relè allo stato solido durano di più di
quelli elettromeccanici in applicazioni a impulsi.
•
La commutazione di carichi attivi (solitamente induttivi) può causare
archi di intensità suffi ciente a danneggiare entrambi i tipi di relè. Per
ridurre o eliminare questi effetti dannosi è disponibile, come accessorio, un fi ltro RC.
3-8900.620
100 - 240VAC
50-60 z, 24VA A
11 - 24 VDC
0. A A .
N
L
-
o er onnection
DO NOT attempt to connect both
AC and DC at the same time
C
NO
NC
NO
NC
C
olid tate ela s
Rating
50 mA 30V
Mec anical ela s
Rating
5A 250 VAC
5A 30 VDC
-
-
N