Misure, Funzioni derivate – GF Signet 8900 Multi-Parameter Controller Manuale d'uso
Pagina 31

31
Controllore multiparametro Signet 8900
11. Descrizione delle modalità dei relè
Il controllore 8900 offre un’ampia scelta di modalità operative dei relè che permettono all’utente di creare complessi scenari di controllo.
I relè interni (quelli installati sui due moduli dei relè) possono essere confi gurati in tutti i modi disponibili. I relè esterni, che si trovano nel
modulo 8059, possono funzionare solo nelle modalità base mostrate nella tabella.
Frequenza massima di emissione degli impulsi modulati in
frequenza: 400 impulsi al minuto
Relè interni
Relè esterni
Modalità
Off
Bassa Alta
Finestra
USP
Advanced Imp. mod. in freq. PWM Impulso vol.
Sorgente:
Misure
Portata
X
X
X
X
X
X
X
pH
X
X
X
X
X
X
ORP (Redox)
X
X
X
X
X
X
Conduttanza
X
X
X
X
X
X
X
Pressione
X
X
X
X
Temperatura
X
X
X
X
X
X
Livello
X
X
X
X
X
X
Funzioni derivate
Somma
X
X
X
X
X
X
Differenza
X
X
X
X
X
X
Rapporto
X
X
X
X
X
X
% Scarto
X
X
X
X
X
X
% Passaggio
X
X
X
X
X
X
% Recupero A
X
X
X
X
X
X
% Recupero B
X
X
X
X
% Recupero C
X
X
X
X
Alimentazione 2
X
X
X
X
Alimentazione 4
X
X
X
X
Multiplo
X
X
X
X
X
Isteresi
empo
Punto di regolazione inferiore
aria ile controllata
Isteresi
empo
Punto di regolazione superiore
aria ile controllata
imite superiore
Isteresi
Isteresi
Finestra
empo
imite inferiore
aria ile controllata
Bassa
•
Il relè si attiva quando la variabile controllata è minore del punto di regolazione.
•
Il relè si disattiva quando la variabile controllata diventa maggiore della somma
del punto di regolazione e dell’isteresi.
Alta
•
Il relè si attiva quando la variabile controllata è maggiore del punto di
regolazione.
•
Il relè si disattiva quando la variabile controllata diventa minore della
somma punto di regolazione e dell’isteresi.
Finestra
•
Nella modalità “Finestra”, un relè singolo si attiva quando la variabile controllata
sale sopra il limite superiore o scende sotto il limite inferiore di un intervallo
prefi ssato di valori.
•
Il relè si disattiva quando la variabile controllata si porta all’interno dell’intervallo
oltre il valore dell’isteresi.