Terminologia -3 – Physio-Control LIFEPAK CR Plus Manuale d'uso
Pagina 9

Istruzioni per l'uso dei defibrillatori LIFEPAK CR Plus e LIFEPAK EXPRESS
1-3
© 2009-2010 Physio-Control, Inc.
Introduzione
1 In
trod
uzi
o
n
e
Terminologia
In questo manuale vengono utilizzati i seguenti termini.
Arresto cardiaco
Cessazione dell’azione di pompaggio del cuore che provoca l’assenza
di battito cardiaco o di polso e di respirazione.
Attacco cardiaco
Termine non specifico che si riferisce alla morte del muscolo cardiaco
derivante dall’interruzione della circolazione sanguigna, spesso confuso
con l’arresto cardiaco.
DAE
Defibrillatore automatico esterno. Dispositivo che esamina il ritmo cardiaco
della vittima e somministra una scarica elettrica al cuore se rileva un ritmo
defibrillabile.
Defibrillazione
Somministrazione di una scarica elettrica al cuore allo scopo di invertire
la fibrillazione ventricolare.
ECG
Elettrocardiogramma. Immagine composita di ciò che si verifica elettricamente
nel cuore.
Fibrillazione
Attività caotica del sistema elettrico cardiaco. Questa condizione può verificarsi
negli atri o nei ventricoli. Quando si verifica nei ventricoli, questi fremono in
modo talmente rapido e caotico da non poter pompare il sangue nel corpo.
Fibrillazione
ventricolare
Ritmo cardiaco caotico ad alto rischio di conseguenze fatali.
Impedenza
Resistenza al flusso di corrente elettrica attraverso il corpo.
Infarto miocardico
Termine specifico per ciò che esprime solitamente con “attacco cardiaco”:
morte del muscolo cardiaco derivante da un’interruzione della circolazione
sanguigna in quell’area del miocardio.
Joule
L’unità di base di energia fornita da un defibrillatore.
RCP
Rianimazione cardiopolmonare. Implica la somministrazione della respirazione
di soccorso e di compressioni toraciche ad un paziente in arresto cardiaco.
Ritmo defibrillabile
Ritmo cardiaco rilevato dal defibrillatore che necessita di uno shock,
ad esempio una fibrillazione ventricolare.
Ritmo non defibrillabile Ritmo cardiaco rilevato dal defibrillatore che non necessita di shock,
ma può necessitare di RCP.
SAS
Shock Advisory System™ brevettato dalla Physio-Control.
Soccorritore
In questo manuale, la persona che presta soccorso ad una vittima in arresto
cardiaco. Questo termine viene utilizzato in modo intercambiabile con “utente”.
SPIA
Diodo che emette luce.
Tachicardia
ventricolare
Ritmo cardiaco rapido che ha origine nel ventricolo.
Utente
In questo manuale, la persona che presta soccorso ad una vittima in
arresto cardiaco. Questo termine viene utilizzato in modo intercambiabile
con “soccorritore”.
Vittima
In questo manuale, la persona che ha subito un arresto cardiaco.