Physio-Control LIFEPAK CR Plus Manuale d'uso
Pagina 30

3-4
Istruzioni per l'uso dei defibrillatori LIFEPAK CR Plus e LIFEPAK EXPRESS
Utilizzo del defibrillatore
Separare gli elettrodi adesivi, uno alla volta, dalla plastica blu.
Utilizzare questi elettrodi adesivi su adulti o su bambini dagli 8 anni
in poi, con un peso superiore ai 25 kg. Per i neonati o i bambini di
età inferiore agli 8 anni o di peso inferiore ai 25 kg, sono necessari
speciali elettrodi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
pagina 5-8.
AVVERTENZA!
Nel caso fosse impossibile determinare l’età o il peso di un bambino
oppure non fossero disponibili gli speciali elettrodi per neonati/bambini,
procedere utilizzando gli elettrodi adesivi disponibili e continuare con la
fase successiva.
Applicare gli elettrodi adesivi al torace nudo della vittima
(esattamente come illustrato nella figura presente sugli elettrodi
adesivi). Premere con decisione per far aderire correttamente
gli elettrodi adesivi al torace della vittima.
Nota:
Non applicare gli elettrodi adesivi su un dispositivo
medico impiantato come un pacemaker o un ICD impiantato.
L’indizio rivelatore della presenza di un impianto è una sporgenza
sulla cute toracica e una cicatrice. In caso di dubbi, applicare gli
elettrodi adesivi come illustrato nelle etichette.
Ascoltare le istruzioni vocali e non toccare la vittima a meno che
il dispositivo non dia istruzioni in tal senso.
Se l’analisi del ritmo cardiaco da parte del defibrillatore
determina la necessità di erogare uno shock, il defibrillatore
emetterà il messaggio vocale
PREPARAZIONE ALLO SHOCK
impartendo l’istruzione
PREMERE IL PULSANTE LAMPEGGIANTE
per
erogare uno shock (nel caso del modello semiautomatico), oppure
emetterà il messaggio vocale
PREPARAZIONE ALLO SHOCK
per poi
erogare automaticamente uno shock senza richiedere alcuna
azione ulteriore (nel caso del modello interamente automatico).
Non toccare la vittima durante l’erogazione dello shock.
Indipendentemente dal modello utilizzato, continuare a seguire
le istruzioni vocali.
Non rimuovere gli elettrodi adesivi e non scollegarli dal
defibrillatore fino all’arrivo del personale medico di emergenza.
Se la vittima inizia a muoversi, tossire o a respirare regolarmente,
metterla in posizione di ripresa (seguendo le modalità apprese
nell’addestramento RCP) tenendola il più possibile ferma.