Serie lm, lmn, Descrizione, 7 utilizzo conforme – Xylem LMN Manuale d'uso

Pagina 9: 1 esecuzione, 2 schema delle designazioni

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie LM, LMN

LM - italian

Pagina 5

Revisione 04

Articolo Nr. 771073114

Edizione 01/2012

2.7 Utilizzo conforme

2.7.1 Numero di giri, pressione, temperatura

Adottare

idonee

misure

di

sicurezza

nell’impianto, al fine di garantire che non

vengano superati i valori limite di numero di giri,

pressione e temperatura della pompa e della

tenuta dell’albero, come indicato nel Foglio

caratteristiche e/o nella conferma d’ordine. Non

è inoltre ammesso scendere al di sotto delle

pressioni di alimentazione indicate (pressioni di

sistema).

Evitare inoltre sbalzi di pressione nella pompa, come

quelli che si possono verificare se l’impianto viene

spento troppo velocemente (ad esempio, valvola di

non ritorno sul lato mandata, volantino, serbatoi d’aria).

Evitare bruschi sbalzi di temperatura, in quanto

possono causare shock termici e danneggiare o

compromettere il funzionamento di singoli componenti.

2.7.2 Forze e coppie ammissibili sui manicotti

La linea di aspirazione e quella di mandata

devono essere progettate in modo che sulla

pompa agiscano forze il più possibile contenute.

Qualora ciò non fosse praticabile, non superare

mai comunque i valori indicati nel Capitolo 3.5.

Ciò vale sia durante l’esercizio sia durante il

fermo pompa anche per tutte le pressioni e le

temperature presenti nell’impianto.

2.7.3 NPSH

Il mezzo pompato deve avere sull’entrata della

girante una pressione minima NPSH che

assicura l’assenza di cavitazione durante

l’esercizio

o

rispettivamente

impedisce

interruzioni del flusso nella pompa. Tale

condizione si considera soddisfatta, se il valore

NPSH dell’impianto (NPSHA) è inferiore al

valore NPSH della pompa (NSHR) in tutte le

condizioni di esercizio.

Rispettare il valore NPSH in particolare nel pompaggio

di liquido a temperatura vicina al punto di ebollizione.

Scendendo al di sotto del valore NPSH della pompa,

la cavitazione può causare danni al materiale o

addirittura si può arrivare a gravi danneggiamenti per

surriscaldamento.

Il valore NPSH della pompa (NPSHR) è indicato per

ciascun tipo di pompa nei fogli dei dati caratteristici.

2.7.4 Riflusso

Negli impianti in cui le pompe lavorano sotto pressione

in un sistema chiuso (cuscini d’aria, pressione di

vapore), non rilasciare mai il cuscino d’aria con la

pompa, in quanto la velocità di riflusso può essere

maggiore di quella di esercizio e quindi danneggiare il

gruppo.

3. Descrizione

3.1 Esecuzione

Le pompe della serie LM e LMN sono pompe a

chiocciola a stadio singolo di tipo “a blocchi” con

motore.

Queste pompe non sono idonee per l’uso con

liquidi pericolosi o infiammabili. Non utilizzare in

ambienti con pericolo di esplosione!

I motori sono conformi alla DIN 42677-IM B5. Motore

e albero pompa presentano accoppiamento rigido.

Le condizioni di impiego ammissibili e i dettagli di

progetto della pompa fornita si ricavano dal Foglio

caratteristiche e/o dalla conferma d’ordina allegato/a

(vedi schema delle designazioni).
Posizione di montaggio: Le pompe LM e LMN sono

progettate per utilizzo con albero orizzontale, raccordo

di mandata verso l’alto. Eventuali posizioni di

montaggio diverse devono essere autorizzate dal

costruttore.
Pressione di esercizio massima: vedi capitolo 3.8.

Il disegno in sezione di massima riferito alla pompa

fornita, nonché il peso della pompa e del gruppo

completo sono riportati nell’Allegato.

3.2 Schema delle designazioni

Basandosi sulle designazioni riportate sul Foglio

caratteristiche e/o sulla conferma d’ordine, in queste

istruzioni per il montaggio, l’uso e la manutenzione si

possono ritrovare tutte le informazioni sulla pompa

fornita, ad esempio:
LMN 65 - 250 U1 V N 370 2

(0)

(1) (2) (3)

(4) (5) (6)

(7)

Posizione (0) – Designazione del modello base:

LMN / LM – Esecuzione pompa „a blocchi“

Posizione (1) – Diametro nominale del raccordo di

mandata, in mm

Posizione (2) – Diametro nominale della girante, in

mm

Posizione (3) – Versione della tenuta albero

Anello di tenuta semplice secondo DIN 24960

l1k / EN 12756 Forma a U, caricato

U1 Carbone / Carburo di silicio /& EPDM

(BQ1EGG)

U2 Carbone / Carburo di silicio / Viton

(BQ1VGG)

U3 Carburo di silicio / Carburo di silicio / Viton

(Q1Q1VGG)

Posizione (4) – Materiale della girante

N = Ghisa grigia serie LMN (0.6020), serie LM

(0.6025)

S = Bronzo (2.1050.01) – solo per Serie LM

V = Acciaio legato (1.4404), solo per serie

LMN

Posizione (5) – Materiale del corpo pompa

N = Ghisa grigia serie LMN (0.6020), serie LM

(0.6025)

non sono disponibili altri tipi di materiale

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: