VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso
Pagina 87

VEGASON 54V … 56V
87
Messa in servizio - Regolazione col PC al VEGALOG
• Confermate le vostre impostazioni con
OK e vi ritrovate nuovamente nel menù
„
Taratura“.
• Nella finestra del menù „
Taratura“ cliccate
su „
Terminare“.
Vi ritrovate nella finestra del menù
„
Parametrizzazione dei dati dell’apparecchio“.
In questo modo l’elettronica del sensore ha
due punti di riferimento della caratteristica
(min. e max.) dai quali si ottiene una una
proporzionalità lineare fra distanza dal prodotto
e riempimento percentuale del serbatoio.
I punti della caratteristica non devono
necessariamente trovarsi su 0 % e 100 %,
devono tuttavia essere il più possibile distanti
uno dall’altro (per es. su 20 % e su 80 %). La
distanza minima fra i punti della caratteristica
per la taratura di min./max. deve essere
almeno di 50 mm. Più vicini sono i punti della
caratteristica, maggiore é la probabilità di
errori di misura. La taratura ideale si ottiene
perciò quando il min. livello corrisponde a
0 % e il max. livello a 100 %.
Nel menù „
Dati dell’apparecchio/
Programmazione/Elaborazione/Linearizzazione“
potete impostare in un secondo tempo, se
necessario, una relazione non lineare fra
distanza dal prodotto e grado percentuale di
riempimento.
Elaborazione
• Nella finestra del menù „
Parametrizzazione
dati dell’apparecchio“ cliccate su
Elaborazione.
Sia apre la finestra del menù „
Elaborazione“.
• Cliccate su
Assegnazione valore.
Nel menù „
Assegnazione valore“ impostate i
reali valori delle grandezze di misura,
contrassegnati dalle relative unità
ingegneristiche, corrispondenti allo 0 % e al
100 %. Comunicate così al sensore che per
es. 0 % corrisponde a 45 litri e 100 % a 1200
litri di prodotto nel serbatoio. L’indicazione del
sensore visualizzerà poi con serbatoio vuoto
(0 %) 45 litri e con serbatoio pieno (100 %)
1200 litri.