Elaborazione/valore scalare vegamet – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso
Pagina 70

70
VEGASON 54V … 56V
Ela-
bora-
zione
Valore
scala-
re
0 %
corr.
a
XXXX
100 %
corr.
a
XXXX
Punto
deci-
male
888.8
rife-
rito a
Massa
Unit
à
Kg
con
pro-
dotto
Tarat.
min.
%
XXX.X
Tarat.
max.
%
XXX.X
Riempite il 10 % del serbatoio e immettete
10 % nel menù „
Taratura di min.“ con i tasti
„
+“ e „–“. Riempite poi il serbatoio fino a 80 %
o a 100 % e immettete 80 % oppure 100 %
nel menù „
Taratura di max.“ con i tasti „+“
e „
–“ Se la distanza non é nota, occorre
scandagliarla.
L’indicazione smette di
lampeggiare e l’impostazione
viene memorizzata.
Avete così impostato il valore di min.
OK
100.0%
bei
m (d)
XX.XXX
(Taratura di max.)
Impostate anche la taratura di max. (distanza
minima fra sensore e prodotto (per es.: 100 %
e 1,270 m).
Informazione:
L’escursione fra i valori per la distanza inferiore
e per la distanza superiore deve essere la più
ampia possibile, meglio se da 0 % a100 %.
Valori troppo ravvicinati, per es. distanza
inferiore al 40 % (3,102 m) e distanza superiore
al 45 % (3,331 m), compromettono la
precisione di misura.
In base a questi due punti viene tracciata una
retta di proporzionalità (caratteristica di livello).
Eventuali differenze, anche se minime, fra la
reale distanza dal prodotto e quella impostata
influenza fortemente la pendenza della
caratteristica. Ecco che, nel caso di punti di
taratura troppo ravvicinati, da piccoli errori
derivano grosse imprecisioni, durante
l’emissione di valori 100 % o 0 %.
Taratura con prodotto
Messa in servizio - Regolazione col VEGAMET o col MINICOM
La distanza dal prodotto
immessa viene memorizzata
nel sensore e l’indicazione
smette di lampeggiare.
Avete così immesso la distanza massima dal
sensore al prodotto nonché il valore percentua-
le di riempimento ad essa corrispondente.
OK
100.0%
con
m (d)
XX.XXX
(Taratura di max.)
Eseguite nello stesso modo la taratura di
max. con „+“, „–“, poi con „OK“ (esempio:
1,270 m).
7. Elaborazione/Valore scalare VEGAMET
Alla voce menù „
Elaborazione/Valore scalare“
immettete il valore numerico corrispondente al
grado di riempimento 0 % e 100 %, impostate
il punto decimale e l’unità fisica, per es.
distanza
.
Nella finestra del menù „
0 % corrisponde a“
impostate il valore numerico per il grado di
riempimento 0 %. Nell’esempio di regolazione
col PC e software di servizio VVO si trattava di
45 per 45 litri.