Sequenza operativa, Configurazione dell’ingresso, Configurazione del punto di misura – VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso
Pagina 68: Misura su gas, Struttura operativa, Vedi architettura del menù a pagina 74), Indicazione valore di misura menù principale

68
VEGASON 54V … 56V
Messa in servizio- Regolazione col VEGAMET o col MINICOM
Sequenza operativa
Alle pagine 72 … 79 trovate l’architettura
completa del menù dell’elaboratore VEGA-
MET 515V e del modulo di servizio MINI-
COM, identica all’architettura del menù
dell’elaboratore VEGAMET 514V. Eseguite la
messa in servizio del sensore, rispettando la
successione numerica qui sotto
elencata.Troverete gli stessi numeri nelle
architetture del menù. I punti con parentesi
(quali???) identificano le impostazioni
eseguibili sia col VEGAMET, sia col modulo di
servizio MINICOM.
1.
Configurazione dell’ingresso (in linea di
massima già eseguita in laboratorio)
2.
Configurazione del punto di misura (in linea
di massima già eseguita in laboratorio)
3.
Misura su gas
4.
Campo di lavoro
5.
Condizioni di misura
6.
Taratura di min./max.
7.
Elaborazione/Valore scalare VEGAMET
8.
Memoria echi di disturbo (necessaria solo
se durante il funzionamento si verificano
errori di misura)
9.
Indicazione rapporto segnale/rumore
10. Elaborazione/Valore scalare del display del
sensore
11. Uscite
Seguono brevi chiarimenti relativi alle
sequenze per la messa in servizio da 1 a 11.
1. Configurazione dell’ingresso
Prima di tutto dovete comunicare all’elaboratore
(solo VEGAMET 515V) a quale ingresso (1 o 2)
é collegato il sensore.
2. Configurazione del punto di misura
(vedi architettura del menù a pagina 74)
3. Misura su gas
Le impostazioni sono necessarie solo se si
tratta di misurare gas diversi dall’aria, (CO
2
,
He, ecc.). Per la misura su gas determinate la
distanza del sensore dalla superficie del
prodotto e impostatela nella voce menù
„
Misura su gas“. Ciò consente al sensore di
compensare la differenza fra la velocità sonora
attraverso i gas e attraverso l’aria e di fornire il
livello esatto.
Struttura operativa
ESC
OK
OK
OK
OK
ESC
ESC
TAG1
%
36.9
TAG2
%
TAG3
%
Finestra del menù
Parametri
Valore
Funz.
com-
plem.
Confi-
gura-
zione
Param.
TAG3
Param.
TAG2
Param.
TAG1
Parola
chiave
off
Usci-
te
Punto
di mi-
sura
In-
gressi
Simu-
lazio-
ne
Usci-
te
Ela-
bora-
zione
Tara-
tura
Valore
scala-
re
Curve
lin.
Tempo
inte-
graz.
10
Indicazione
valore di
misura
Menù
principale
Scelta della finestra nel livello
orizzontale del menù e selezione
dei parametri fissi
MST1-
2