5 istruzioni di collegamento per i sensori vbus, Determinazione della necessaria sezione del cavo, Vegastab 593 – VEGA VEGALOG 571 Manuale d'uso
Pagina 32

32
VEGALOG 571
3.5 Istruzioni di collegamento per i
sensori VBUS
La trasmissione digitale dei dati fra i sensori
VBUS e la scheda-EV consente di collegare
più sensori attraverso un solo cavo bifilare:
- sensori ultrasonori, radar e trasduttori di
pressione
- max. 15 per ogni scheda EV, in tre gruppi
da 5, a un solo cavo bifilare
Questa suddivisione é necessaria per
suddividere gli assorbimenti. Verificate che la
potenza dell’alimentatore sia sufficiente. Se più
schede-EV collegate a un comune
alimentatore necessitano di una ulteriore
tensione, i relativi sensori collegati sono in
collegamento galvanico fra di loro. Ogni linea
con max. cinque sensori é resistente al
cortocircuito. La limitazione di corrente
integrata interviene con 1,0 A.
Determinazione della necessaria
sezione del cavo
La sezione del cavo deve essere tale da
garantire una caduta di tensione minima del
suo circuito bifilare. La potenza assorbita dai
sensori e la lunghezza del cavo determinano
la necessaria sezione. Attenetevi a questo
scopo alla tabella della pagina successiva.
Collegamento elettrico
4
6
8
10
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
32
VEGASTAB 593
Tensione di alimentazione
(attenersi ai dati della
targhetta d’identificazione o
alla posizione del
commutatore di corrente)
Contatti 12 … 24 inibiti
Connettore a baionetta DIN 41 612, modello H, 15 poli
Vout (+)
Vout (+)
GND (-)
GND (-)