2 accoppiamento dei telai porta-moduli, 3 cavo d'interfaccia pc - vegalog, 2 accoppiamento dei telai porta- moduli – VEGA VEGALOG 571 Manuale d'uso
Pagina 29: 3 cavo d’interfaccia pc - vegalog, Configurazione con due telai

VEGALOG 571
29
3.2 Accoppiamento dei telai porta-
moduli
Nel caso in cui i posti scheda di un telaio
porta-moduli non siano sufficienti, potete
completare la configurazione del VEGALOG
571 in un ulteriore telaio.
I telai porta-moduli vengono sistemati uno
sull’altro e collegati fra di loro mediante il cavo
bus, da inserire sul retro della scheda
backplane bus nell’apposito collegamento a
innesto.
Se si utilizzano due telai occorre controllare le
posizioni d’intervento
- del commutatore per impedenza terminale e
- del deviatore
ed eseguire le seguenti impostazioni.
Configurazione con un telaio
Commutatore
chiuso
Deviatore
posizione M
Configurazione con due telai
Telaio 1
Commutatore
chiuso
Deviatore
posizione M
Telaio 2
Commutatore
aperto
Deviatore
posizione S
Collegamento elettrico
3.3 Cavo d’interfaccia
PC - VEGALOG
Con il cavo d’interfaccia RS 232 (cavo del
modem nullo) collegate il PC (corredato di
software di servizio VVO) alla scheda-CPU
del VEGALOG.
M
S
M
S
DCD
1
RxD
2
TxD
3
DTR
4
GND
5
NC.
6
NC.
7
NC.
8
NC.
9
1
2
3
4
5
6
7
8
9
DCD
RxD
TxD
DTR
GND
NC.
NC.
NC.
NC.
Commutatore
Deviatore
Telaio 1 (posti
scheda 1…16)
Cavo del bus
Telaio 2
(posti scheda
17…32)
VEGALOG (Scheda-CPU)
PC
Cavo del null modem