VEGA VEGASON 51V…53V Manuale d'uso
Pagina 80

80
VEGASON 51 V … 53 V
Come grandezza di misura potete
selezionare
„senza dimensione (semplici
cifre),
Volume, Quantità, Altezza e Distanza“ e
assegnare poi alla grandezza di misura la
relativa unità di misura (per es. litri, ettolitri).
L’indicazione del sensore visualizzerà poi la
misura espressa nella grandezza e nell’unità
selezionata.
• Memorizzate le impostazioni nel menù
„
Assegnazione valore“ con „OK“.
Le impostazioni ora vengono trasmesse al
sensore e vi ritrovate nella finestra del menù
„
Elaborazione“.
• Nella finestra del menù „
Elaborazione“
cliccate su „Terminare“
• Nella finestra del menù „
Parametrizzazione
dati dell’apparecchio“ cliccate su
„Terminare“
Linearizzazione
La relazione fra livello e quantità viene
identificata con le cosidette curve di
linearizzazione.
Quando nel vostro serbatoio il rapporto fra il
livello („
Valore percentuale“ dell’altezza) e la
quantità („
Linearizzata“) non segue un
andamento lineare, selezionate il menù „
Dati
dell’apparecchio/Parametrizzazione/
Elaborazione“
• Nella finestra del menù „
Elaborazione“
cliccate sulla voce menù „Linearizzazione“.
Nella finestra del menù „
Linearizzazione“
vedete la preimpostazione „
Lineare“. Ciò
significa che il rapporto fra il valore
percentuale del volume e il valore dell’altezza
é lineare.
Voi potete immettere, oltre alle due curve di
linearizzazione preimpostate „
Serbatoio
cilindrico ad asse orizzontale“ e „Serbatoio
sferico“ anche sei „Curve programmabili“.
Messa in servizio
-
Regolazione col PC al VEGALOG