VEGA VEGASON 51V…53V Manuale d'uso
Pagina 79

VEGASON 51 V … 53 V
79
Messa in servizio
-
Regolazione col PC al VEGALOG
• Confermate la vostra impostazione con
„OK“: vi ritrovate nella finestra del menù
„
Taratura“.
• Nella finestra del menù „
Taratura“. cliccate
su „Terminare“.
Vi ritrovate nella finestra del menù
„
Parametrizzazione dati dell’apparecchio“.
In questo modo l’elettronica del sensore ha
due punti di caratteristica, uno per il MIN. e
uno per il MAX., dai quali si ottiene una
proporzionalità lineare fra distanza del
prodotto e riempimento percentuale di un
serbatoio.
I punti di caraterristica non devono
necessariamente trovarsi su 0 % e 100 %,
dovrebbero tuttavia essere il più possibile
distanti fra di loro (per es. su 20 % e su 80
%), a una distanza minima non inferiore a
50mm.
Se i punti di caratteristica sono troppo
ravvicinati. aumenta la possibilità di errori di
misura.
Nel menù „
Dati dell’apparecchio/
Parametrizzazione/Elaborazione/
Linearizzazione“ é poi possibile immettere se
necessario una diversa relazione lineare fra
la distanza dal prodotto e il grado
percentuale di riempimento (vedi più avanti
alla voce Linearizzazione).
Elaborazione
• Nella finestra del menù „
Parametrizzazione
dati dell’apparecchio“ cliccate su
„Elaborazione“.
Si apre la finestra del menù „
Elaborazione“.
• Cliccate su „Assegnazione valore“.
Nel menù „
Assegnazione valore“ immettete i
reali valori valori per 0 % e 100 % della
grandezza misura e della relativa unità
ingegneristica. In questo modo comunicate al
sensore che per es. 0 % corrisponde a 45,5
litri e 100 % a 1200 litri di prodotto nel
serbatoio.
L’indicazione del sensore visualizzerà poi 45,5
litri (0 %) con serbatoio vuoto e
1200 litri (100 %) con serbatoio pieno.