VEGA VEGASON 51V…53V Manuale d'uso
Pagina 15

VEGASON 51 V … 53 V
15
Tipi e varianti
-
Configurazione di dispositivi di misura
15 sensori collegati alla centrale di elaborazione VEGALOG 571 attraverso un
cavo bifilare
•
Tecnica bifilare, tensione di alimentazione e segnale digitale di uscita
attraverso un cavo bifilare dalla centrale di elaborazione VEGALOG 571.
•
15 sensori a un cavo bifilare
•
Indicatore valore di misura integrato nel sensore
•
Indicatore opzionale esterno
(installabile fino a 25 m di distanza dal sensore in luogo Ex)
•
Regolazione mediante PC o modulo di servizio
(inserito nel sensore o nell’indicatore esterno).
•
Massima resistenza del circuito del segnale 15
Ω
ogni filo oppure un cavo
lungo 1000 m.
VEGALOG
571 CPU
VEGALOG
571 EV
2
2
CPU
2
2
2
4
2
4
2
4
Elaborazioni vedi anche Descrizione del
prodotto "Elaboratori Serie 500"
Cavo schermato nel caso di induzioni
elettromagnetiche
1)
Centrale di elaborazione VEGALOG
571 con schede d’ingresso per rack
da 19“. 15 sensori per ogni scheda
da innesto e per ogni cavo bifilare
Cavo d’interfaccia
RS 232
VEGASON 51 … 53
(15 sensori per ogni cavo
bifilare, raggruppabili a
piacere)
VEGA-
CONNECT 2
VEGADIS 50
Uscite in corrente
Uscite in tensione
Relé
Coll. digitali in rete
Segnali di allarme
Collegamento a tutti i
sistemi Bus
Uscite a transistor
1) I circuiti del sensore dovrebbero passare
attraverso cavi schermati. E’ opportuno eseguire il
collegamento a terra bilaterale della schermatura.
Occorre tuttavia verificare che attraverso la
schermatura non si creino correnti transitorie di
terra.
Per evitare correnti transitorie di terra, eseguire il
collegamento a terra da un lato (per es. lato
quadro), utilizzando un condensatore (per es. 1
µ
F;
100 V).