3 disponibilità delle clip sui dischi, 2 uso del pannello remoto evs, 1 come creare una clip – EVS XTnano Version 10.04 - January 2011 Operation Manual Manuale d'uso
Pagina 39: Disponibilità delle clip sui dischi, Uso del pannello remoto evs, Come creare una clip, Isponibilità delle clip sui dischi, Ome creare una clip

XTnano – Versione 10.04 – Manuale d'uso
EVS Broadcast Equipment SA – Gennaio 2011
Versione 10.04.A
31
I punti Short IN e Short OUT si trovano sempre su field pari. Questa è
un'impostazione automatica. Il guardband oltre il punto Short OUT viene creato
con il materiale disponibile quando l'operatore salva la clip premendo il tasto F_
selezionato. Pertanto, in alcuni casi il guardband può risultare più breve del
valore definito nel menu Setup.
8.1.3 D
ISPONIBILITÀ DELLE CLIP SUI DISCHI
I vari tipi di clip possono essere distinti in base alla disponibilità o meno sui
dischi. In base alla disponibilità delle clip sui dischi, è possibile eseguire o meno
azioni specifiche su una data clip.
Clip su disco
Clip che sono protette sui dischi e che hanno punti Short IN e
Short OUT presenti sui dischi.
Tutto il materiale è disponibile sul disco.
Clip aperta
Clip protette sui dischi, con punti Short IN e possibilmente
anche Short OUT definiti sui dischi.
Siccome il processo di registrazione non è ancora terminato,
una parte del materiale è già su disco, ma non tutto.
8.2 USO DEL PANNELLO REMOTO EVS
8.2.1 C
OME CREARE UNA CLIP
Per definire una clip, procedere come segue:
1. Selezionare la modalità LIVE.
2. Ruotare il jog e definire il punto di Short IN desiderato. Premere il tasto IN
per definire il punto Short IN della clip.
3. Ricercare il punto Short OUT desiderato, quindi premere OUT per definire
tale punto.
Una clip può essere creata utilizzando solo il tasto IN o solo il tasto OUT. In
questo caso, il sistema crea automaticamente una clip della durata definita nel
menu Setup.
Nota
È possibile definire un punto di IN o OUT su una registrazione in pausa e
tornare al momento attuale senza perdere il punto definito premendo
SHIFT + Return.