Modalità playlist conditional, Esempio – EVS XTnano Version 10.04 - January 2011 Operation Manual Manuale d'uso
Pagina 37

XTnano – Versione 10.04 – Manuale d'uso
EVS Broadcast Equipment SA – Gennaio 2011
Versione 10.04.A
29
M
ODALITÀ
P
LAYLIST
C
ONDITIONAL
Questa modalità è disponibile solo in modalità 2PGM. Permette all’operatore di
caricare e controllare più playlist contemporaneamente dallo stesso pannello
remoto o di caricare una playlist su un canale e continuare ad operare sugli altri
canali. Per utilizzare questa modalità, il parametro "Load Playlist" del menu Setup
deve essere impostato su "Conditional" (p. 4.2 F5).
Per utilizzare questa modalità, selezionare un canale (ad esempio, PGM1) e
premere il tasto PLST una, due o tre volte per entrare in modalità PLST EDIT o
PLST DIFF (per maggiori dettagli su queste modalità, vedere la sezione "Gestione
delle playlist" di questo manuale). Occorre notare che il tasto TAKE si accende
con luce verde. Premendo il tasto TAKE si consente all'operatore di tornare al
menu di selezione PGM e di selezionare un altro canale PGM da utilizzare per il
replay, per caricare una clip o un'altra playlist, ecc.
In questa modalità, se l'operatore seleziona un canale PGM nel quale è stata
caricata una playlist e preme il tasto TAKE, entrerà nuovamente in modalità PLST
EDIT o PLST DIFF.
Quando le playlist sono caricate su tutti i canali attualmente controllati
dall'operatore in modalità MULTI PGM, il tasto TAKE si accende con luce rossa.
Se si preme il tasto TAKE, il pannello remoto entrerà in una modalità PLST DIFF
specifica, nella quale l'operatore può controllare diverse playlist simultaneamente,
scorrerle o riprodurle in modo sincronizzato. Sono inoltre disponibili le funzioni
NEXT e SKIP che agiscono su tutte le playlist controllate. Il tasto TAKE non si
accenderà con luce rossa se uno dei canali controllati non contiene una playlist.
Esempio
L'operatore crea una playlist con Fills e un'altra playlist con Keys. Imposta il
parametro "Playlist Load" su "Conditional" nel menu Setup, quindi entra in
modalità 2PGM, seleziona la playlist Fills come playlist corrente, preme A per
ottenere il controllo del PGM1, preme PLST due o tre volte per entrare il modalità
PLST DIFF e carica la playlist Fills nella 1° posizione delle clip. Quindi preme il
tasto TAKE per tornare al menu di selezione PGM, seleziona la playlist Keys come
playlist corrente, preme B per ottenere il controllo di PGM2, preme PLST due o tre
volte per entrare in modalità PLST DIFF e carica la 1° clip della playlist Keys.
Successivamente preme il tasto TAKE per tornare al menu di selezione PGM,
preme D per ottenere il controllo di entrambi i canali PGM, quindi preme TAKE per
entrare nel menu PLST DIFF. Nel display LCD vedrà il contenuto di entrambe le
playlist fianco a fianco, e potrà scorrere le clip o riprodurle in modo sincronizzato
a qualsiasi velocità, nonché eseguire i comandi SKIP e NEXT, se richiesto.