3 parametri del chroma key, Rappresentazione del chroma key in epsio, Rappresentazione del chroma key sul monitor – EVS EPSIO Version 1.60 - July 2010 User's Manual Manuale d'uso
Pagina 38: Parametri del chroma key, Arametri del chroma key

Numero 1.60.C
Epsio Versione 1.60 – Manuale d'uso
EVS Broadcast Equipment - Luglio 2010
32
2.4.3 P
ARAMETRI DEL CHROMA KEY
Dal pannello remoto LSM o in Epsio è possibile creare e gestire fino a quattro
definizioni del chroma key, utilizzando i profili chroma key.
I vari parametri del chroma key consentono di definire od ottimizzare un profilo
chroma key.
La rappresentazione della definizione del chroma key mediante uno spazio colore
aiuta a visualizzare il range di colori su cui agirà la definizione del chroma key.
R
APPRESENTAZIONE DEL CHROMA KEY IN
E
PSIO
Nella scheda CHROMA di Epsio viene visualizzato uno spazio colore YUV per
rappresentare il range di colori selezionato nel chroma key:
In tale spazio colore, la definizione del chroma key è rappresentata come segue:
•
Il quadrato nero corrisponde ai colori che saranno completamente rimossi dal
layer di chroma key (nero).
•
I colori tra il quadrato bianco e quello nero corrispondono al range di colori di
transizione, in altre parole, ai colori che saranno parzialmente rimossi dal layer
di chroma key. Il quadrato bianco è chiaramente visualizzato in Epsio.
•
I colori che si trovano all'esterno del quadrato bianco nello spazio colore
corrispondono ai colori che non saranno rimossi dal layer di chroma key
(bianco).
R
APPRESENTAZIONE DEL CHROMA KEY SUL MONITOR
Nell'angolo in alto a sinistra del monitor viene visualizzato uno spazio colore YUV
per rappresentare il range di colori selezionato per il chroma key. Contiene altre
scale, con "cursori" che indicano la tonalità, il livello di saturazione e il livello del
nero (o la luminosità) del range di colori selezionato. Il quadrato grigio
visualizzato nello spazio colore rappresenta il range di colori selezionato.