Suggerimenti supplementari, 6 test della calibrazione, Test generale – EVS EPSIO Version 1.60 - July 2010 User's Manual Manuale d'uso
Pagina 31: Test dell'area di porta, 1° test, Test della calibrazione, 6 "test della calibrazione, Est della calibrazione

Epsio Versione 1.60 – Manuale d'uso
EVS Broadcast Equipment – Luglio 2010
Numero 1.60.C
25
S
UGGERIMENTI SUPPLEMENTARI
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che possono essere d'aiuto
all'operatore in questo passaggio:
•
Una volta selezionato un punto virtuale, è possibile modificare la sua posizione
utilizzando le frecce della tastiera.
•
I quattro punti di ancoraggio utilizzati per calibrare un'inquadratura non devono
essere allineati.
•
Abbinare sempre i punti allo stesso bordo delle linee.
•
Per eseguire la calibrazione, è possibile utilizzare più di 4 punti.
•
Se la 2° e 3° prova di calibrazione dell'area di porta per una data camera hanno
prodotto risultati eccellenti, è possibile utilizzare i parametri di posizione (x, y,
z) di questa inquadratura per la calibrazione del cerchio centrale della stessa
camera.
2.3.6 T
EST DELLA CALIBRAZIONE
T
EST GENERALE
Una volta calibrate tutte le inquadrature, si consiglia di testarle utilizzando
istantanee di prova del campo di gioco.
Un test generale e rapido consiste nel tracciare una linea del fuorigioco e di
spostarla nelle riprese di calibrazione, per assicurare che la linea del fuorigioco
corrisponda alle seguenti linee del campo:
•
linea dei 16 metri
•
linea dei 6 metri
•
linea di metà campo
Di seguito sono descritte le prove sistematiche basate su istantanee di prova.
T
EST DELL
'
AREA DI PORTA
1° test
Utilizzando la stessa inquadratura della ripresa di calibrazione, effettuare una
ripresa del fuorigioco.
Controllare che la linea dei 16 e quella dei 6 metri siano correttamente abbinate.
Se necessario, riposizionare i punti di ancoraggio sbagliati.