Sistema eobd – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 97

96
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board Diagnostic) è un sistema
diagnostico, presente su centraline controllo motore e cambio
automatico (dove previsto), che permette di rilevare e segnalare i
malfunzionamenti dei sistemi elettronici che porterebbero a peggiorare le
emissioni.
L’obiettivo del sistema è quello di:
❒ tenere sotto controllo l’efficienza dell’impianto;
❒ segnalare un aumento delle emissioni dovuto ad un malfunzionamento
della vettura;
❒ segnalare la necessità di sostituire alcuni componenti deteriorati.
Tale sistema diagnostico è in grado di segnalare, mediante l’accensione
della spia
U sul quadro strumenti (unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzione, dove previsto), la condizione di deterioramento
dei componenti stessi o eventuali malfunzionamenti dell’impianto (vedere
capitolo “Spie e Messaggi”).
NOTA: La vettura dispone di un connettore, interfacciabile con adeguata
strumentazione, che permette la lettura dei codici di errore memorizzati
nelle centraline elettroniche e di una serie di parametri caratteristici
della diagnosi e del funzionamento del motore.
Questa verifica può essere effettuata anche dagli agenti addetti al
controllo del traffico.
AVVERTENZA A seguito di intervento in Rete Assistenziale Fiat mirato
all’eliminazione di alcuni malfunzionamenti legati al sistema EOBD può
essere necessario, per la verifica completa dell’impianto, effettuare test al
banco di prova e, qualora fosse necessario, prove su strada. Queste
ultime possono richiedere anche lunga percorrenza.
F0E0382m
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia
U non si accende oppure se,
durante la marcia, si accende a luce fissa o lampeggiante (unitamente al messaggio visualizzato dal
display multifunzionale, dove previsto), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
La funzionalità della spia
U può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti
di controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese in cui si circola