FIAT Multipla Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

51

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

SPIE

E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

DISAPPANNAMENTO E/O SBRINAMENTO
RAPIDO

Parabrezza e vetri laterali

1) Manopola per la temperatura dell’aria: indice sul

settore rosso (completamente ruotata a destra).

2) Manopola del ventilatore: indice sulla massima

velocità.

3) Manopola per la distribuzione dell’aria: indice in

corrispondenza di

-.

4) Cursore per il ricircolo aria in posizione

H,

equivalente ad immissione aria dall’esterno.

In sintesi per ottenere il disappannamento/
sbrinamento rapido occorre portare tutti gli indicatori
in corrispondenza dell’ideogramma

-.

A disappannamento avvenuto agire sui comandi per
mantenere le condizioni ottimali di visibilità.

Cristallo posteriore

Premere il pulsante

(. Si attiva anche il dispositivo di

disappannamento degli specchi elettrici.

Appena il cristallo posteriore si è disappannato, è
consigliabile disinserire il pulsante.

VENTILAZIONE

1) Diffusori d’aria centrali e laterali: completamente

aperti.

2) Manopola per la temperatura dell’aria: indice sul

settore blu.

3) Manopola del ventilatore: indice sulla velocità

desiderata.

4) Manopola per la distribuzione dell’aria: indice su

¥.

5) Cursore per il ricircolo aria: in posizione

H,

equivalente ad immissione aria dall’esterno.

Riscaldatore aggiuntivo

La versione Diesel può essere dotata per le zone
geografiche particolarmente fredde, di un riscaldatore
aggiuntivo che, in modo completamente automatico
garantisce il massimo comfort climatico all’interno
della vettura.

RICIRCOLO

Con cursore in posizione

T si attiva solo la

circolazione dell’aria interna.

AVVERTENZA La funzione è particolarmente utile in
condizione di forte inquinamento esterno (in coda, in
galleria, ecc.). Si sconsiglia però un uso molto
prolungato, specialmente se si è in molti sulla vettura.

AVVERTENZA Non utilizzare la funzione ricircolo in
una giornata piovosa/fredda, si aumenterebbe
notevolmente l’appannamento interno dei vetri.

Advertising