Lunga inattività della vettura – FIAT Multipla Manuale d'uso

Pagina 152

Advertising
background image

151

SPIE

E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

LUNGA INATTIVITÀ
DELLA VETTURA

Se la vettura deve restare ferma per più di un mese,
osservare queste precauzioni:
❒ Sistemare la vettura in un locale coperto, asciutto e

possibilmente arieggiato.

❒ Inserire una marcia.
❒ Verificare che il freno a mano non sia inserito.
❒ Scollegare i morsetti dai poli della batteria (staccare

per primo il morsetto negativo) e controllare lo
stato di carica della medesima. Durante il
rimessaggio, questo controllo dovrà essere ripetuto
mensilmente. Ricaricare se la tensione a vuoto è
inferiore a 12,5V.

AVVERTENZA Se la vettura é equipaggiata con
l’allarme elettronico, disinserire l’allarme con il
telecomando.

❒ Pulire e proteggere le parti verniciate applicando

cere protettive.

❒ Pulire e proteggere le parti metalliche lucide con

specifici prodotti in commercio.

❒ Cospargere di talco le spazzole in gomma del

tergicristallo e del tergilunotto e lasciarle sollevate
dai vetri.

❒ Aprire leggermente i finestrini.
❒ Coprire la vettura con un telone in tessuto o in

plastica traforata. Non impiegare teloni in plastica
compatta, che non permettono l’evaporazione
dell’umidità presente sulla superficie della vettura.

❒ Gonfiare i pneumatici a una pressione di +0,5 bar

rispetto a quella normalmente prescritta e
controllarla periodicamente.

❒ Non svuotare l’impianto di raffreddamento del

motore.

Advertising