FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 139

138
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
Se con chiave in posizione MAR la spia
¢ rimane
accesa unitamente alla spia
U si consiglia di riportare
la chiave in posizione STOP e poi di nuovo in MAR; se
la spia continua a restare accesa riprovare con le altre
chiavi in dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il motore ricorrere
all’avviamento d’emergenza (vedi “Avviamento
d’emergenza” nel capitolo “In emergenza”) e recarsi
presso la Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la
chiave d’avviamento in posizione MAR.
PROCEDURA PER VERSIONE DIESEL
AVVERTENZA All’atto dell’avviamento, il pedale
dell’acceleratore deve essere completamente
rilasciato.
❒ Assicurarsi che il freno a mano sia tirato.
❒ Mettere la leva del cambio in folle.
❒ Ruotare la chiave di avviamento in posizione MAR.
Sul quadro strumenti si illuminano le spie
m e ¢.
❒ Attendere lo spegnimento delle spie me ¢: che
avviene tanto più rapidamente quanto più caldo è il
motore.
❒ Premere a fondo il pedale della frizione.
❒ Ruotare la chiave del commutatore di avviamento in
posizione AVV, nei primi istanti dopo lo
spegnimento della spia
m. Attendere troppo
significa rendere inutile il riscaldamento delle
candelette.
Rilasciare la chiave appena il motore si è avviato.
L’accensione della spia
m in modo lampeggiante per 60 secondi dopo l’avviamento o durante un
trascinamento prolungato segnala una anomalia al sistema di preriscaldo candelette. Se il motore si
avvia si può regolarmente utilizzare la vettura ma occorre rivolgersi prima possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.