FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 54

53
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
2) manopola ventilatore su velocità 4;
3) manopola distribuzione su
¥.
DISAPPANNAMENTO E/O SBRINAMENTO
RAPIDO
Parabrezza e vetri laterali
1) Manopola per la temperatura dell’aria: indice sul
settore rosso (completamente ruotata a destra).
2) Manopola del ventilatore: indice sulla massima
velocità.
3) Manopola per la distribuzione dell’aria: indice su
-.
4) Premere il tasto del condizionatore
√.
5) Ricircolo dell’aria disinserito (interruttore con led
spento).
A disappannamento avvenuto agire sui comandi per
mantenere le condizioni ottimali di visibilità.
AVVERTENZA Il climatizzatore è molto utile per
accelerare il disappannamento, perché deumidifica
l’aria. È sufficiente regolare i comandi per la funzione
disappannamento come in precedenza descritto e
attivare il climatizzatore, premendo l’interruttore
√
(led acceso).
Cristallo posteriore
Premere il pulsante
(. Si attiva anche il dispositivo di
disappannamento degli specchi elettrici.
Appena il cristallo posteriore si è disappannato, è
consigliabile disattivare il dispositivo.
RICIRCOLO
Con interruttore
T premuto (led acceso) si attiva
solo la circolazione dell’aria interna.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura esterna
molto elevata l’inserimento del ricircolo accelera il
raffreddamento dell’aria. Inoltre, è particolarmente
utile in condizione di forte inquinamento esterno (in
coda, in galleria, ecc.). Se ne sconsiglia però un uso
molto prolungato, specialmente se si è in molti sulla
vettura.
AVVERTENZA Non utilizzare la funzione ricircolo in
una giornata piovosa/fredda, si aumenterebbe
notevolmente l’appannamento interno dei vetri.
Quando la vettura è dotata di climatizzatore è
presente anche un filtro antipolline. Questo ha la
funzione di trattenere particelle e pulviscolo fastidioso
per gli occupanti la vettura.
L’impianto utilizza fluido refrigerante R134a che, in caso di perdite accidentali, non danneggia
l’ambiente. Evitare assolutamente l’uso di fluido R12 incompatibile con i componenti dell’impianto
stesso.