M-AUDIO PROFIRE 2626 Manuale d'uso
Pagina 47

46
ProFire 2626
Manuale dell’utente
Routing delle uscite dell’applicazione DAW:
In questo caso la vostra applicazione audio riprodurrà un mix di sei canali Il Router di ProFire 2626 deve
essere configurato correttamente in modo che questi canali vengano riprodotti dall’interfaccia attraverso le
uscite analogiche corrette Per assicurarvi che tutte le vostre uscite sono correttamente configurate aprite la
sezione Router del pannello di controllo:
1 Aprite il menu a discesa relativo a Analog Out 1/2 e selezionate “SW Return 1/2”
2 Aprite il menu a discesa relativo a Analog Out 3/4 e selezionate “SW Return 3/4”
3 Aprite il menu a discesa relativo a Analog Out 5/6 e selezionate “SW Return 5/6”
Configurare la manopola Master Volume per controllare i monitor dello studio:
Dato che i monitor dello studio sono collegati alle uscite analogiche 1-6, assicuratevi che le caselle “Analog
Out 1/2”, “Analog Out 3/4” e “Analog Out 5/6” della sezione “Master Volume Knob” nella pagina Settings
siano attivate Così facendo la manopola Master Volume (8) sul pannello frontale potrà essere usata per
aumentare o ridurre il livello dei sei monitor simultaneamente
Configurazione e impiego del vostro DAW per creare un mix surround
Il vostro hardware audio è adesso configurato per mixare in surround I canali del mix surround sono stati
correttamente passati attraverso l’interfaccia e la manopola Master Volume può essere usata per controllare
contemporaneamente i sei monitor
Potreste dover configurare ulteriormente il vostro software audio prima di cominciare a mixare Per esempio,
dovrete assicurarvi che i canali sinistro e destro dell’applicazione audio siano riprodotti su “SW Return 1/2”, i canali
surround sinistro e surround destro su “SW Return 3/4” e i canali centrale e subwoofer assegnati a “SW Return
5/6” Il metodo di configurazione può variare da programma a programma, ma normalmente si effettua accedendo
ai menu “Settings” o “Control Panel” del software Per finire, se il vostro DAW offre ulteriori funzionalità per mix
in surround (come sincronizzazione video e/o riproduzione, bass management, ecc ) potreste dover configurare
anche queste opzioni
Consultare il manuale dell’utente del programma per le informazioni necessarie.