Master volume knob – M-AUDIO PROFIRE 2626 Manuale d'uso
Pagina 28

27
ProFire 2626
Manuale dell’utente
Master Volume Knob
Queste caselle di controllo determinano la coppia/e di uscite analogiche che verrà controllata dalla manopola
Master Volume (8) sul pannello frontale dell’interfaccia: se una casella appare selezionata, il volume delle uscite
corrispondenti sarà regolato dalla manopola Master Volume; se una casella non viene selezionata le uscite
riprodurranno a volume massimo, indipendentemente della posizione del controllo Master Volume
Questa opzione rende ProFire 2626 estremamente flessibile in vari tipi di applicazione Ad esempio, in applicazioni
di mix multicanale “surround” potrete usare la manopola Master Volume per regolare simultaneamente il livello
di tutti gli altoparlanti, semplicemente selezionando le uscite collegate ai vostri altoparlanti Alternativamente,
nel caso stiate mixando in stereo con l’ausilio di outboard esterno (compressori, riverberi, ecc ) potrete usare la
manopola Master Volume per regolare solo il livello delle uscite principali (collegate ai vostri altoparlanti), senza
influenzare il volume delle altre uscite (collegate al resto delle apparecchiature) Ciò vi permetterà di impiegare
la manopola Master Volume solo per il volume dei vostri altoparlanti, senza influenzare in alcun modo i dispositivi
esterni collegati
▶
ATTENZIONE: Deselezionando una delle caselle Master Volume Knob farà sì che l’uscita
corrispondente suoni a volume massimo (senza alcuna attenuazione). Ciò potrebbe causare la
riproduzione di segnali a volume estremamente alto attraverso i vostri altoparlanti, amplificatori per cuffie
o altri dispositivi.. Si consiglia di fare attenzione ai livelli di uscita ogni volta che viene disattivata una
di queste caselle, in modo da evitare possibili danni alle vostre apparecchiature (o all’udito). Nel caso
vogliate lasciare deselezionate queste caselle, in modo che l’interfaccia riproduca sempre i segnali
a volume massimo, senza alcuna attenuazione, vi raccomandiamo di usare comunque un dispositivo
esterno per il controllo dei livelli (un mixer, ad esempio).
SUGGERIMENTO: Nel caso controlliate i livelli di monitoraggio esternamente (attraverso un
mixer o direttamente dal controllo degli altoparlanti), la manopola Master Volume di ProFire 2626
può essere usata come controllo del send ausiliario:
Collegate le uscite analogiche 3/4, 5/6 e 7/8 di ProFire 2626 agli ingressi dei vostri processori
di effetti. Configurate il vostro software audio in modo che invii i segnali audio da processare
esternamente direttamente a queste uscite.
Attraverso il pannello di controllo di ProFire 2626 assegnate la manopola Master Volume al
controllo delle uscite analogiche 3/4, 5/6 e 7/8.
Così facendo la manopola Master Volume di ProFire 2626 potrà essere usata come manopola
dedicata del send ausiliario per processamento con effetti esterni.
Per finire, collegate le uscite dei vostri processori di segnale esterni agli ingressi analogici di
ProFire 2626. Adesso potrete monitorare i segnali in ingresso attraverso il mixer DSP mixer e/o
inviarli alla vostra applicazione audio per registrarli.
SUGGERIMENTO: Per controllare il livello del mix ai monitor senza che influenzi il livello delle
uscite cuffie sarà sufficiente assegnare il controllo Master Volume alle uscite analogiche 5/6 o 7/8,
e utilizzare queste uscite per i vostri monitor principali.
Ciò vi permetterà di inviare mix indipendenti all’uscita cuffie 1 (che riprodurrà sempre l’audio
assegnato alle uscite analogiche 1/2) e all’uscita cuffie 2 (che riprodurrà sempre l’audio assegnato
alle uscite analogiche 3/4), continuando ad usare la manopola Master Volume per regolare i livelli
degli altoparlanti dello studio. Ciò farà sì che il controllo Master Volume non influenzi il livello
delle uscite cuffie 1 e 2, offrendo così controllo di volume per tre uscite stereo indipendenti
direttamente dal pannello frontale. Consultare la sezione “Esempio di utilizzo #1: registrare un
duo” per apprendere come creare mix di pre-ascolto personalizzati.